• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Domani prenderà il via a Napoli il “Festival del Giornalismo e del libro d’Inchiesta”

Sarà il giornalista Lirio Abbate (autore del libro "U Siccu" la vita di Matteo Messina Denaro) ad aprire la rassegna

redazione di redazione
26 Febbraio 2023
in Cultura, Napoli

Dopo il successo delle edizioni estive nel 2021 e nel 2022, nasce la prima “Winter Edition” del Festival Internazionale del Giornalismo e del libro d’Inchiesta, nato da un’idea dell’imprenditore e consulente turistico Marco Cocurullo e del giornalista Vincenzo Iurillo, che la organizzano insieme al giornalista Max Civili.

La rassegna prenderà il via domani, lunedì 27 febbraio a Napoli, alle 18,30, preso la storica Locanda del Cerriglio, e si svolgerà per quattro lunedì consecutivi proseguendo fino al 20 marzo. Tra gli autori coinvolti Lirio Abbate, Pino Corrias, Luigi de Magistris, Francesco Guadagni, mentre tra gli ospiti Michele Santoro, Federico Cafiero de Raho, il capitano Ultimo, Domenico Ciruzzi, Stefania Ascari e tanti altri.

Sarà il giornalista Lirio Abbate ad aprire il Festival. Abbate parlerà e discuterà del suo libro “U Siccu” (Paper First) sulla vita di Matteo Messina Denaro con il deputato Federico Cafiero De Raho, ex procuratore nazionale antimafia, in un dibattito moderato dal giornalista di Repubblica Dario Del Porto.

Il 6 marzo è in cartellone un altro libro che parlerà di mafia e di misteri di Stato, “Hanno fermato il capitano Ultimo” (Chiarelettere), scritto da Pino Corrias, firma di punta del Fatto quotidiano. De Caprio ‘Ultimo’ sarà con noi a Napoli in compagnia di un giornalista che ha scritto la storia dell’informazione televisiva degli ultimi decenni, Michele Santoro. Il dibattito sarà moderato da Vincenzo Iurillo, corrispondente da Napoli e dalla Campania de ‘Il Fatto quotidiano.

Il 13 marzo toccherà all’ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ed al suo ultimo libro, “Fuori dal sistema” (Piemme).
L’autore ne discuterà con l’avvocato Domenico Ciruzzi, ex presidente del Premio Napoli, che in quegli anni sostenne le battaglie del pm, in un dibattito che sarà moderato dal giornalista de “Il Mattino” Leandro Del Gaudio.

Si chiude il 20 marzo con un libro che affronta la straordinaria e irripetibile figura di un intellettuale scomodo e coraggioso, Pier Paolo Pasolini. Si chiama ‘Passione Pasolini’ (Lad) e lo ha scritto Francesco Guadagni, in occasione del centenario della nascita del grande scrittore e regista. Al dibattito con l’autore, moderato dalla giornalista de ‘Il Mattino’ Daniela De Crescenzo, parteciperanno il regista Francesco Saponaro, che ha messo in scena alcuni testi di Pasolini, la presidente della Film Commission Regione Campania Titta Fiore, e la deputata Stefania Ascari, componente della commissione antimafia che ha svolto indagini su uno dei probabili moventi dell’omicidio dello scrittore.

Tags: Festival del Giornalismo e del libro d'Inchiestaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Prezzi ancora alle stelle. Rincari record per pasta, pane e olio di girasole

Articolo successivo

Vaccinazione anti herpes zoster. Open day martedì 28 febbraio al Moscati di Avellino: accesso libero

Articolo successivo
Vaccinazione anti herpes zoster. Open day martedì 28 febbraio al Moscati di Avellino: accesso libero

Vaccinazione anti herpes zoster. Open day martedì 28 febbraio al Moscati di Avellino: accesso libero

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.