• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

DONNE: il primo festival della salute femminile sul lungomare di Napoli

3 giorni dedicati alla salute della donna con 7 percorsi specifici

Simonetta de Chiara Ruffo di Simonetta de Chiara Ruffo
1 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli

Da oggi al 3 luglio la salute femminile è protagonista sul lungomare di Napoli, nel villaggio allestito alla Rotonda Diaz. DONNE è ideato e organizzato dalla Cattedra Unesco della Federico II per la Salute e l’educazione allo sviluppo sostenibile presieduto dalla professoressa Annamaria Colao.


Visite mediche gratuite, focus sulla violenza di genere e il bullismo, grande attenzione all’alimentazione con showcooking di grande prestigio, tanta informazione, mostre, dibattiti e tanto altro.


Il villaggio sul lungomare sarà animato dai 7 percorsi medici più altri spazi dedicati sempre alla prevenzione. Le visite si potranno effettuare dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20 in percorsi dedicati alla prevenzione dell’obesità e del diabete, delle malattie oncologiche, geriatriche, pediatriche (<14 anni), della fertilità, sessualità e menopausa, delle malattie infettive e neurologiche. Gli altri controlli medici presenti all’esterno dei percorsi saranno dedicati a odontoiatria pediatrica, oculistica, nefrologia, terapia del dolore e dermatologia estetica.

“La Cattedra UNESCO – ha dichiarato Annamaria Colao, Chairholder Cattedra UNESCO Federico II – nasce con l’idea che la salute sia un bene da proteggere. Un progetto dedicato alla salute femminile è quanto mai opportuno e attuale. Oggi non abbiamo, per molte patologie, una conoscenza del suo sviluppo nei soggetti di sesso femminile ma sappiamo che le donne sono un’entità biologica diversa dall’uomo, che invece è stato studiato magnificamente”.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Napoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

I Nas sequestrano 120 kg di carne e pesce in provincia di Napoli

Articolo successivo

Castello di Cisterna, fuoco contro la sede della polizia municipale

Articolo successivo
Giugliano, carabinieri mettono al setaccio la città: sequestri e sanzioni

Castello di Cisterna, fuoco contro la sede della polizia municipale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.