• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

I Nas sequestrano 120 kg di carne e pesce in provincia di Napoli

Le operazioni dei NAS si sono svolte nell'ambito dei controlli per la tutela della salute dei consumatori

Simonetta de Chiara Ruffo di Simonetta de Chiara Ruffo
1 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli


I NAS hanno sequestrato 120 kg di carne e pesce dopo aver  svolto una operazione di controllo in 15 ristoranti a conduzione etnica in provincia di Napoli. Nel comunicato stampa diramato poco fa si evidenzia che i prodotti sequestrati sono risultati infatti privi di tracciabilità e non destinabili al consumo.

Le verifiche sono state eseguite:1-sull’idoneità dei prodotti alimentari e delle materie prime utilizzate per la preparazione delle pietanze; 2-sulla corretta aderenza con la disciplina del settore alimentare per prevenire possibili situazioni di tossinfezione e di frode alimentare. 


Durante le verifiche sono state elevate 25 sanzioni per i rischi legati a igiene e sicurezza alimentare per un valore complessivo di 10000 euro; inoltre i NAS hanno  disposto la chiusura di due depositi riconducibili ad altrettanti ristoranti gestiti da cittadini cinesi, del valore di circa 550.000 euro, per carenze igienico sanitarie.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: flashNapoliProvincia di Napoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Presentato a Napoli il nuovo francobollo speciale

Articolo successivo

DONNE: il primo festival della salute femminile sul lungomare di Napoli

Articolo successivo
DONNE: il primo festival della salute femminile sul lungomare di Napoli

DONNE: il primo festival della salute femminile sul lungomare di Napoli

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.