Lutto nel mondo del giornalismo Italiano: Sergio Lepri, per circa 30 anni (dal 1962 al 1990) è stato alla guida dell’Ansa ma anche docente di Linguaggio dell’informazione nella scuola di giornalismo della Luiss. È morto a Roma all’età di 102 anni, ad annunciarlo la stessa agenzia. Tra i primi messaggi di cordoglio quello dell’attuale direttore Luigi Contu. “Ci ha lasciato Sergio Lepri, grande giornalista e direttore della nostra agenzia dal 1962 al 1990. Quando mi assunse mi disse: non le chiedo chi vota, non me lo faccia capire da quello che scrive. Per un giornalista è la lezione più importante. Grazie” ha scritto su Twitter.
Era nato a Firenze il 24 settembre 1919 ed era giornalista professionista dal 1945. È stato caporedattore de “Il Giornale del Mattino” di Firenze dal 1953 al 1956; capo del Servizio stampa della Presidenza del Consiglio nel governo di Amintore Fanfani dal 1958 al 1959, per assumere due anni dopo la guida dell’Ansa. Nel corso della sua lunga carriera Lepri ha scritto anche decine di libri di politica, storia, giornalismo e informazione. Quella di Sergio Lepri è stata una vita dedicata al giornalismo, cui lascia anche una eredità tangibile fatta di manuali per la professione, di cui l’ultimo è del 2011, ‘News, manuale di linguaggio e di stile per l’informazione scritta e parlata’ (Rizzoli).