• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Timbrava il cartellino e andava a lavorare in pizzeria, nei guai 60enne di Eboli

L'uomo, dipendente della Regione Campania, dovrà rispondere di truffa aggravata e false attestazioni

redazione di redazione
30 Settembre 2020
in Cronaca, Salerno
0
boscotrecase guardia di finanza

Timbrava il cartellino in ufficio per poi allontanarsi e lavorare all’interno dell’attività di famiglia. È quanto scoperto dagli uomini della guarda di finanza di Salerno sul conto di un sessantenne originario di Eboli, dipendente della Regione Campania, ora accusato di truffa aggravata nei confronti della Regione e false attestazioni. Grazie a pedinamenti e appostamenti le fiamme gialle hanno ricostruito, nel corso delle indagini, il comportamento e l’imperturbabilità con cui l’uomo si assentava sistematicamente dal proprio impiego anche per giornate intere, sbrigando faccende personali e prestando il proprio aiuto al figlio in una pizzeria sita a Eboli della quale erano comproprietari.

Montesarchio

Lo scorso 30 giugno, un’indagine condotta tra ottobre e novembre del 2018 dalla Procura di Napoli aveva portato alla formulazione di accuse simili a carico di numerosi dipendenti pubblici, tra medici e funzionari dell’Asl Napoli 2 di Ischia. Stando a quanto emerso dalle prove e dagli indizi raccolti dai finanzieri, i dipendenti pubblici dell’Azienda sanitaria locale avevano organizzato una vera e propria staffetta grazie alla quale riuscivano a timbrare il cartellino anche per coloro che fossero assenti o che si dovessero allontanare dal proprio posto di lavoro per i più svariati motivi. Sul registro degli indagati erano finite in totale trentadue persone, accusate a vario titolo e in concorso tra loro di reati compiuti contro la pubblica amministrazione tra i quali figuravano l’assenteismo e il peculato. I militari delle fiamme gialle avevano controllato i sospettati per oltre un anno attraverso l’utilizzo di telecamere nascoste e di microspie, avvalendosi anche dei pedinamenti eseguiti sul tragitto che da casa portava i dipendenti pubblici sul luogo di lavoro. Diversi i casi di assenteismo emersi nel corso delle indagini, tra questi, quello più eclatante riguardava un dipendente dell’Asl che dopo aver timbrato il cartellino, si allontanava dal proprio posto di lavoro per andare in chiesa a pregare.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashfurbetti del cartellinopizzeriaRegione CampaniaSalerno
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, picchiava la madre per soldi: arrestato 32enne

Articolo Successivo

Operazione Black list a Castellammare: 6 persone appartenenti ai clan locali condannate per spaccio

Articolo Successivo
ai clan

Operazione Black list a Castellammare: 6 persone appartenenti ai clan locali condannate per spaccio

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.