• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Ecco il fotovoltaico del futuro: il record del mondo di efficienza arriva dalla Cina

Stabilito il nuovo record mondiale di efficienza per una cella fotovoltaica, migliorando la resa della conversione della luce in energia elettrica

redazione di redazione
31 Ottobre 2021
in Ambiente, Mondo

L’enorme attenzione verso le energie rinnovabili sta catalizzando l’intero settore, anche dal punto di vista della ricerca e sviluppo. Lo dimostra il produttore cinese di pannelli fotovoltaici Longi, che ha appena stabilito il nuovo record mondiale di efficienza per un particolare tipo di cella fotovoltaica. La cosa in realtà non ha stupito molto gli addetti ai lavori, poiché il nuovo record va a superare il valore precedente, sempre realizzato da Longi, come anche quello prima.

Nello specifico si tratta di celle solari di tipo HJT, ovvero fotovoltaico in silicio ad eterogiunzione, che consiste in una cella di silicio monocristallino inserita tra due film sottili di silicio amorfo. La maggiore raccolta di energia garantita da questo processo ha permesso a Longi di arrivare al 26,30% di efficienza, con una produzione di 40,49 mA per centimetro quadrato.

Il nuovo risultato quindi supera il muro del 26%, e va ad unirsi ad altri importanti traguardi ottenuti anche per altri tipi di celle. Con le TOPcon di tipo N (Tunnel Oxide Passivating Contact), Longi aveva raggiunto il 25,21% – battendo sempre sé stessa – mentre con le tipo P era arrivata a 25,02%, anche questo record mondiale. L’importanza di questi record è notevole, poiché non si tratta di operazioni di laboratorio fini a sé stesse. Il produttore cinese potrà integrare i miglioramenti e le nuove tecnologie nei propri pannelli, che vende in tutto il mondo, con un giro di diversi miliardi di dollari.

Tags: pannelli fotovoltaici
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Gonfiore addominale: un disturbo da non sottovalutare

Articolo successivo

Pozzuoli, Rione Toiano, incendiate nella notte quattro auto

Articolo successivo
Pozzuoli, Rione Toiano, incendiate nella notte quattro auto

Pozzuoli, Rione Toiano, incendiate nella notte quattro auto

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.