L’enorme attenzione verso le energie rinnovabili sta catalizzando l’intero settore, anche dal punto di vista della ricerca e sviluppo. Lo dimostra il produttore cinese di pannelli fotovoltaici Longi, che ha appena stabilito il nuovo record mondiale di efficienza per un particolare tipo di cella fotovoltaica. La cosa in realtà non ha stupito molto gli addetti ai lavori, poiché il nuovo record va a superare il valore precedente, sempre realizzato da Longi, come anche quello prima.
Nello specifico si tratta di celle solari di tipo HJT, ovvero fotovoltaico in silicio ad eterogiunzione, che consiste in una cella di silicio monocristallino inserita tra due film sottili di silicio amorfo. La maggiore raccolta di energia garantita da questo processo ha permesso a Longi di arrivare al 26,30% di efficienza, con una produzione di 40,49 mA per centimetro quadrato.
Il nuovo risultato quindi supera il muro del 26%, e va ad unirsi ad altri importanti traguardi ottenuti anche per altri tipi di celle. Con le TOPcon di tipo N (Tunnel Oxide Passivating Contact), Longi aveva raggiunto il 25,21% – battendo sempre sé stessa – mentre con le tipo P era arrivata a 25,02%, anche questo record mondiale. L’importanza di questi record è notevole, poiché non si tratta di operazioni di laboratorio fini a sé stesse. Il produttore cinese potrà integrare i miglioramenti e le nuove tecnologie nei propri pannelli, che vende in tutto il mondo, con un giro di diversi miliardi di dollari.