• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Ercolano, sequestrate 63 tonnellate di rifiuti speciali

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
29 Febbraio 2020
in Cronaca
0

Con un blitz a Ercolano, i finanzieri della compagnia di Portici hanno portato a termine l’ennesima indagine riguardante il contrasto e la scoperta di reati ambientali. Un controllo del territorio che questa volta è servito a chiudere un’ampia area ed evitare il commercio di indumenti usati, non a norma dal punto di vista dello stoccaggio, raccolta e recupero.

Il comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli ha sequestrato nel territorio di Ercolano, un’area di 1.150 mq. Nell’area erano posti 1 capannone, 3 locali e 1 container, utilizzati come luoghi di stoccaggio e contenenti circa 63 tonnellate di rifiuti speciali, costituiti in gran parte da indumenti usati non sanificati e scarti di lavorazione.

Tale sequestro è stato materialmente eseguito dai finanzieri della compagnia di Portici, guidati dal capitano Raffaella Frassine. Tutto è nato nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione degli illeciti contro l’ambiente. I finanzieri hanno individuato un’area di Ercolano adibita ad attività di commercio all’ingrosso di abbigliamento di seconda mano, destinato al noto mercato di Resina. L’area non rispetterebbe l’iter di stoccaggio, raccolta, recupero e commercio di indumenti usati, previsto dal Tua, il Testo unico ambientale.

L’intera area è stata sequestrata dalle fiamme gialle, mentre il responsabile è stato denunciato all’autorità giudiziaria per aver allestito il sito senza le previste autorizzazioni. Il titolare dell’attività è un 49enne di Torre del Greco, che ora rischia l’arresto e una condanna da 3 mesi a 1 anno oppure un’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro, trattandosi di rifiuti non pericolosi.

Stanno proseguendo, quindi, i sequestri di aziende che stoccano o smaltiscono i rifiuti in maniera illegale. Spesso queste operazioni vengono effettuate in maniera congiunta da tutte le forze dell’ordine, compreso l’Esercito, portando alla chiusura dell’attività e alla denuncia dei titolari. Controlli e verifiche vengono effettuati soprattutto per impedire lo scarico indiscriminato dei rifiuti e degli scarti aziendali in zone isolate di campagna e il conseguente fenomeno dei roghi.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

Tags: ErcolanoGuardia di FinanzaPorticiResinaTorre del Greco
Share7SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, grande successo per la Festa del cioccolato

Articolo Successivo

Coronavirus in Campania: i contagiati sono 17, ma stanno tutti bene

Articolo Successivo
oggi in Campania

Coronavirus in Campania: i contagiati sono 17, ma stanno tutti bene

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.