• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Esce postumo “Riccardino”, l’ultimo caso del commissario Montalbano

La storia, ultimata da Andrea Camilleri nel 2005 e rivista nel 2016, viene pubblicata a un anno esatto dalla scomparsa del celebrato scrittore siciliano

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
17 Luglio 2020
in Cultura, Letture
camilleri montalbano

Ci sono personaggi che si legano indissolubilmente ai propri autori, finendo per diventare, se non dei veri e propri alter ego, dei compagni di viaggio costanti e indefessi, legati senza appello al destino del proprio creatore e alle sue vicende personali. Una dinamica, questa, che vede nel giallo il suo esempio più lampante. Autori come Arthur Conan Doyle e Agatha Christie hanno convissuto per tutta la vita con i propri investigatori di carta e inchiostro, decretando la loro uscita di scena definitiva nel momento che ritenevano più opportuno, talvolta con manoscritti conclusivi tenuti nel cassetto e pubblicati solo dopo decenni, spesso postumi. È il caso, ad esempio, di Miss Marple, la cui ultima avventura venne scritta negli anni Quaranta e pubblicata solo nel 1976, un anno dopo la morte di Agatha Christie. Un destino che, da ieri, l’energica detective inglese condivide con il commissario Montalbano, il celebre personaggio creato da Andrea Camilleri di cui la casa editrice Sellerio ha pubblicato l’ultima avventura, intitolata Riccardino, a un anno esatto dalla scomparsa del celebrato autore siciliano, avvenuta il 17 luglio scorso. Il manoscritto, consegnato da Camilleri ai propri editori per la prima volta nel 2005 e aggiornato nel 2016, nelle intenzioni dell’autore era destinato a uscire solo dopo la propria morte.

Riccardino, in origine solo un titolo provvisorio, è il nome di un giovane direttore della filiale vigatese della Banca Regionale, sul cui omicidio Salvo Montalbano è chiamato a investigare. Testimoni del delitto sono tre amici intimi della vittima, un gruppo molto unito che condivideva tutto, anche il non condivisibile della vita familiare. Un nuovo caso che, questa volta, segnerà la definitiva uscita di scena del commissario, una figura a metà fra letteratura e televisione entrata, col passare degli anni e dei libri, nell’immaginario collettivo di un’intera nazione. “A ottant’anni – aveva raccontato sul libro lo stesso Camilleri – volevo prevedere l’uscita di scena di Montalbano, mi è venuta l’idea e non me la sono fatta scappare. Quindi mi sono trovato a scrivere questo romanzo che rappresenta il capitolo finale; l’ultimo libro della serie. E l’ho mandato al mio editore dicendo di tenerlo in un cassetto e di pubblicarlo solo quando non ci sarò più”. Riccardino è disponibile anche in un’edizione speciale, che comprende due stesure del romanzo, quella scritta dall’autore nel 2005 e la versione definitiva del 2016.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
Condividi12InviaTweet
Articolo precedente

Salvini, blitz a sorpresa al campo rom di Giugliano

Articolo successivo

Nascondeva cocaina in casa: arrestata 45enne a Eboli

Articolo successivo
cocaina

Nascondeva cocaina in casa: arrestata 45enne a Eboli

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.