Il comando provinciale della guardia di finanza di Caserta, su delega della Procura di Santa Maria Capua Vetere, ha dato quest’oggi esecuzione a un decreto di sequestro preventivo delle disponibilità finanziarie nei confronti di un’azienda con sede a Maddaloni operante nel commercio al dettaglio di apparecchiature per telecomunicazioni e telefonia. Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale sammaritano, ha riguardato anche il legale rappresentante della società, P. P. (classe 1962), con un sequestro dal valore complessivo di circa tre milioni e mezzo di euro. I reati tributari contestati sono stati evasione fiscale di Iva e Ires per gli anni d’imposta 2017 e 2018.
Le fiamme gialle sono scese nel dettaglio con le loro attività investigative facendo emergere che la società incriminata ha acquistato merce per un costo di 5.810.946,13 euro nel 2017 e per 1.171.984 euro nel 2018, attestando però falsamente di essere “esportatore abituale“, al fine di essere esentata dal pagamento di Iva e Ires. Attraverso questa procedura illegale ha messo in atto una consistente evasione di imposta quantificata in 2.765.825 euro per l’anno 2017, mentre per l’anno 2018 risulta non aver presentato la prevista dichiarazione ai fini Iva, conseguendo un ulteriore guadagno illecito di 676.540 euro. Il legale rappresentante si è reso, quindi, autore dei reati di dichiarazione infedele (2017) e di omessa dichiarazione (2018).
Pertanto, per interrompere questo meccanismo dedito al vantaggio economico attraverso l’evasione delle imposte, è stato richiesto il sequestro del patrimonio frutto di tale arricchimento illecito. Il Gip competente ha previsto, quindi, la confisca delle liquidità appartenenti alla società, dei beni e delle disponibilità finanziarie dei suoi amministratori, fino alla copertura del valore delle imposte evase. Sulla base di tale provvedimento, infine, i finanzieri del comando provinciale di Caserta hanno sottoposto a vincolo cautelare somme di denaro giacenti sui conti correnti non solo della società, ma anche di P. P., ossia il legale rappresentante.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?