Dieci albi speciali affidati ad altrettanti artisti italiani, autori per l’occasione di spettacolari copertine esclusive ambientate in dieci diverse città dello Stivale: è così che il nuovo editore italiano Panini ha deciso di celebrare l’atteso rilancio in grande stile dei fumetti di supereroi della DC Comics, dei quali ha acquisito i diritti italiani a inizio anno e pubblicherà in esclusiva i prodotti a partire da aprile.
Le dieci copertine esclusive andranno ad arricchire i numeri uno che Panini Comics (già esclusivista italiano, da anni, dei personaggi Marvel) farà uscire da aprile, subito dopo i cinque speciali albi Alpha dedicati a Batman, Superman, Wonder Woman, Flash e Lanterna Verde. I dieci numeri uno sono stati denominati dall’editore modenese City Edition e vedranno gli iconici personaggi della DC Comics spiccare sugli sfondi di altrettante città italiane, tra le quali c’è anche Napoli, scelta per il numero uno della testata dedicata al velocista scarlatto Flash e affidata al disegnatore campano Andrea Sorrentino (nella foto).
L’elenco completo dei dieci numeri uno City Edition che saranno pubblicati ad aprile, dunque, è così composto: Batman (quindicinale da 48 pagine a 5 euro) con copertina ambientata a Modena (la città dove ha sede Panini Comics) e disegnata da Lee Bermejo; Superman (quindicinale da 48 pagine a 5 euro) che mostra sulla cover l’Uomo d’acciaio a Roma con illustrazioni di Gabriele dell’Otto; Lanterna Verde (mensile, 24 pagine, 3 euro) col personaggio a Torino disegnato da Francesco Mattina; Batman/Superman (mensile, 48 pagine, 5 euro) col loro incontro-scontro a Firenze e disegni di Simone Bianchi; Justice League (mensile, 48 pagine, 5 euro) nella Agrigento disegnata da Lelio Bonaccorso; Flash (mensile, 48 pagine, 5 euro), pronto a scattare più veloce della luce all’ombra del Vesuvio grazie all’arte di Andrea Sorrentino; Aquaman (mensile, 48 pagine, 5 euro) nelle acque di Polignano a Mare disegnate da Emanuela Lupacchino; Harley Quinn (mensile, 48 pagine, 5 euro) tra le strade di Venezia, vestita da Arlecchino e illustrata dal maestro disneyano Giorgio Cavazzano; DC Crossover – L’ascesa di Leviathan 1 (mensile, 48 pagine, 5 euro) a Milano con cover di Matteo Cremona; infine, a giugno in coincidenza con l’uscita italiana del nuovo film, Wonder Woman avvolgerà Verona col suo lazo disegnata dal maestro dell’erotismo a fumetti Milo Manara.
La scelta del trentottenne disegnatore campano Andrea Sorrentino per la copertina napoletana del numero 1 di Flash è un omaggio a un artista già da tempo molto amato anche negli Stati Uniti e che proprio per la DC Comics s’è distinto grazie a un celebre ciclo di Green Arrow scritto da un autore importante come Jeff Lemire. Peraltro, con lo stesso sceneggiatore, Sorrentino lo scorso anno ha conquistato il prestigioso Eisner Award (una sorta di Oscar del fumetto statunitense) per Gideon Falls, serie creata da loro due per la casa editrice Image Comics e pubblicata con successo anche in Italia grazie a Bao Publishing.
I dieci albi City Edition sono, comunque, soltanto il primo assaggio del rilancio dei supereroi DC in Italia, poiché Panini Comics nel solo mese di aprile inonderà le fumetterie, le edicole e le librerie con oltre cinquanta uscite tra albi spillati e volumi brossurati e cartonati per tutte le tasche e tutte le età. DC Comics, d’altra parte, ha un catalogo sterminato ed è uno tra i più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese, certamente il più importante assieme alla storica rivale Marvel Comics. In quanto divisione creativa di WarnerMedia, inoltre, DC ha il ruolo di integrare strategicamente personaggi e storie tra film, televisione, prodotti di consumo, home entertainment, giochi e il servizio streaming DC Universe.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post