Domani 12 febbraio, a partire dalle 11, prenderà il via l’iniziativa Forcella pulisce Forcella durante la quale i cittadini e i commercianti dello storico rione partenopeo, accompagnati dai rappresentanti del mondo delle istituzioni e della cultura, impugneranno scope, palette e guanti per ripulire l’intero quartiere e liberarlo dal degrado e dai rifiuti.
L’ondata green si irradierà da piazza Vincenzo Calenda nello spazio antistante il celebre teatro Trianon Viviani e si diffonderà in tutte le strade e i vicoli del quartiere. Prenderanno parte all’iniziativa anche tre donne simbolo della rinascita culturale di Forcella e del centro storico di Napoli nonché rappresentanti delle tre più importanti istituzioni presenti nel quartiere: Marisa Laurito, direttrice artistica del teatro Trianon; Rossella Paliotto, presidente della Fondazione Banco di Napoli; e Laura Valente, presidente uscente della Fondazione Donnaregina – Museo Madre. Saranno inoltre presenti, in rappresentanza del mondo ecclesiastico, i parroci don Angelo Berselli della chiesa di San Giorgio Maggiore e don Luigi Calemme della basilica della Santissima Annunziata Maggiore.
Non faranno mancare il loro supporto anche le varie associazioni attive da anni sul territorio come L’altra Napoli assieme al suo vice-presidente Antonio Roberto Lucidi, l’associazione ‘A Forcella presieduta da Antonio De Raio e Castel Capuano di Forcella rappresentata da Antonello Cioffi. All’iniziativa, oltre ai numerosi commercianti della zona, hanno aderito anche lo storico Ospedale delle bambole di via dei Tribunali e l’associazione di promozione culturale Savio Condemi. Non farà infine mancare la sua presenza durante lo svolgimento della manifestazione il sindacato unitario dei giornalisti della Campania.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post