• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Avellino

Stipulava contratti di fornitura elettrica a carico di defunti in Irpinia: denunciata truffatrice di Como

La malfattrice, una venticinquenne comasca, dovrà rispondere di diversi reati tra cui quello di sostituzione di persona, possesso di documenti falsi e truffa

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
11 Febbraio 2021
in Avellino, Cronaca
0
Stipulava contratti di fornitura elettrica a carico di defunti in Irpinia: denunciata truffatrice di Como

Una particolare tipologia di truffa è stata smascherata dai carabinieri della stazione di Ariano Irpino. A finire nei guai è stata una giovane procacciatrice d’affari di 25 anni residente nella provincia di Como. Nella fattispecie, le indagini condotte dalle forze dell’ordine hanno permesso di svelare il modus operandi della scaltra truffatrice comasca la quale aveva stipulato dei falsi contratti di fornitura di energia elettrica a carico di persone ormai defunte residenti nella provincia di Avellino al solo scopo di ottenere compensi più remunerativi dalla società per la quale lavorava.

La donna, per effettuare le sue operazioni truffaldine, si avvaleva di documenti di identità appartenenti a persone ormai decedute da tempo e residenti nei Comuni irpini di Torella dei Lombardi, Ariano Irpino e della stessa Avellino. I contratti di fornitura energetica venivano così stipulati a nome dei defunti sebbene i contatori non fossero allacciati alla rete elettrica. La truffatrice si avvaleva talvolta anche di documenti falsi per stipulare contratti apparentemente in regola. Alla luce di quanto emerso dalle indagini, la venticinquenne di Como è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria: la giovane “procacciatrice d’affari” dovrà rispondere dei reati di sostituzione di persona, possesso di documenti d’identità falsi, falsità in scrittura privata, uso di atto falso e ovviamente truffa. Sono in corso in queste ore ulteriori accertamenti da parte dei carabinieri per appurare se la venticinquenne sia stata autrice di ulteriori azioni truffaldine consumatesi sempre nella provincia di Avellino.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashfornitura elettricaIrpiniatruffatrice
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, riunione in Prefettura per il superamento dei campi rom

Articolo Successivo

“Forcella pulisce Forcella”: cittadini, commercianti e rappresentanti delle istituzioni puliscono il quartiere

Articolo Successivo
“Forcella pulisce Forcella”: cittadini, commercianti e rappresentanti delle istituzioni puliscono il quartiere

“Forcella pulisce Forcella”: cittadini, commercianti e rappresentanti delle istituzioni puliscono il quartiere

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.