Alle 23,48 forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, avvertita nitidamente anche in Campania – Napoli, Benevento e Caserta in particolare. A darne notizia è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Secondo i dati dell’Ingv, il sisma, di magnitudo 4.6, ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro nei pressi di Montagano.
La Protezione Civile regionale comunica che “non si sono registrati danni a cose o persone, in Campania, per il sisma di ieri sera“. L’epicentro della scossa è stato poi localizzato a Montagano. A Campobasso scene di paura in strada, un grande spavento per chi si trovava in casa al momento della scossa. Decine di persone sono scese in strada in pigiama e persino con valigia al seguito. Lo spavento per la forte scossa ha convinto diverse persone a dormire in auto.
Al momento, la scossa che ha terrorizzato la popolazione non sembra aver prodotto ulteriori gravi conseguenze. Si tratta di un’area non distante dal Matese e quindi dall’alto Casertano dove si sono registrati momenti di grande panico. Tante le segnalazioni anche dall’agro aversano.