Una densa coltre di fumo nero si è alzata nel primo pomeriggio di oggi sui cieli di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, costringendo i residenti di via Massimo Stanzione, via XXXI Maggio e di piazza Carmine Pezzullo a barricarsi nelle proprie abitazioni per non respirare le esalazioni tossiche provocate dalle fiamme propagatesi dal cortile dell’Istituto alberghiero Don Bosco. Inizialmente era stato ipotizzato che le fiamme provenissero dalla struttura scolastica stessa; in realtà ad andare a fuoco è stata un’autovettura, una Mercedes grigia parcheggiata nell’accesso laterale dell’edificio.
Sul luogo dell’incendio sono immediatamente intervenuti gli agenti della polizia municipale coadiuvati dai carabinieri della caserma locale i quali hanno provveduto a chiudere le strade limitrofe e a mettere in sicurezza l’intera area al fine di consentire l’intervento delle autobotti dei vigili del fuoco. I pompieri sono pertanto entrati nel cortile dell’istituto scolastico e hanno provveduto a domare le fiamme propagate dall’autovettura. Il fuoco ha letteralmente distrutto il veicolo appartenente a un collaboratore scolastico il quale, per fortuna, è rimasto illeso. Durante l’incendio non è mancata anche la paura da parte dei residenti della zona e dei passanti i quali hanno avvertito chiare nell’aria alcune violente esplosioni provenire dal sito interessato, presumibilmente provocate dallo scoppio dei componenti meccanici dell’autovettura, forse i pneumatici o lo stesso serbatoio del carburante.
Una volta spente le fiamme e interdetta l’area le forze dell’ordine hanno effettuato alcuni accertamenti per individuare le cause che avrebbero potuto provocare l’incendio di oggi. Stando ai primi rilevamenti e alle perizie effettuate sul veicolo distrutto, a causare la combustione all’interno dell’automobile sarebbe stato molto probabilmente un malfunzionamento all’impianto dell’aria condizionata: un possibile cortocircuito al sistema di raffreddamento dell’auto avrebbe infatti causato, con il contributo delle alte temperature del primo pomeriggio, sia l’incendio che le relative esplosioni del veicolo.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?