La pandemia di Covid-19 avanza tra i banchi di scuola. Sono infatti numerose le scuole e gli istituti, sia in provincia di Napoli che di Caserta, che hanno dovuto fare i conti con diversi focolai scoppiati in classe. Le ultime criticità si sono infatti verificate nelle scuole di Marcianise e di Parete, dove numerose classi sono state messe in quarantena. Il virus del Sars-Cov-2 non avrebbe risparmiato nemmeno il liceo Carlo Miranda di Frattamaggiore.
All’interno del noto e frequentato istituto superiore dell’area nord di Napoli un’insegnante di lingue sarebbe infatti risultata positiva al tampone, pertanto, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari vigenti, e onde scongiurare la possibile esplosione di focolai virali a scuola, gli studenti di quattro classi sono stati sottoposti in quarantena, e assieme a loro tutti gli altri insegnanti e il personale scolastico che ha avuto negli ultimi giorni rapporti e contatti con la docente risultata positiva al virus. Per ora la situazione all’interno del liceo frattese è sotto lo stretto controllo dei dirigenti sanitari dell’Asl Napoli 2 Nord. Nel frattempo, per tutti gli alunni delle classi coinvolte, circa un centinaio, è stata disposta l’esecuzione del tampone laringo-faringeo per monitorare eventuali diffusioni del virus tra la popolazione studentesca. Finché la situazione non rientrerà del tutto, le lezioni proseguiranno in modalità di didattica a distanza.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?