• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Furti nelle abitazioni: arrestati quattro “topi d’appartamento” nel Vesuviano

All'interno delle case di due dei malviventi, i carabinieri hanno trovato numerose chiavi bulgare, una pistola a salve, orologi di valore e denaro in contanti

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
22 Dicembre 2020
in Cronaca, Napoli

Avevano messo a segno, durante il mese di ottobre del 2019, due furti e si erano resi protagonisti di un tentativo di furto all’interno di altrettanti appartamenti situati a Sant’Anastasia e a Ottaviano, nel Vesuviano. I carabinieri della stazione di Ottaviano hanno arrestato, su richiesta del Gip del Tribunale di Nola, quattro persone gravemente indiziate dei reati sopra citati. I quattro “topi d’appartamento”, così come emerso dalle indagini condotte dagli investigatori, erano riusciti compiere i loro colpi grazie all’utilizzo di particolari attrezzature impiegate per introdursi furtivamente all’interno delle abitazioni delle loro vittime.

In seguito a un furto commesso a Ottaviano, durante il quale i malviventi erano riusciti a portare via un’intera cassaforte contenente un’ingente somma di denaro in contanti e diversi oggetti preziosi, i carabinieri sono riusciti a raccogliere prove e indizi che hanno permesso di identificare i rei. Fondamentali, per il riconoscimento dei ladri, sono state le registrazioni effettuate dalle telecamere di videosorveglianza. Ulteriori indagini e diversi servizi di controllo e di pedinamento hanno permesso di ricostruire anche le dinamiche di un tentativo di furto consumatosi in un appartamento situato a Sant’Anastasia.

Durante il blitz delle forze dell’ordine condotto a casa di due degli indagati, sono state rinvenute dai carabinieri diverse attrezzature utilizzate per mettere a segno i colpi, tra cui numerose chiavi bulgare, utilizzate per forzare e aprire le serrature di porte e infissi, una pistola a salve con quattro colpi in canna, utilizzata per minacciare le vittime, oltre a diversi orologi di valore e a denaro in contanti, ritenuto presumibilmente il provento di ulteriori furti. Tre degli indagati sono pertanto finiti in manette e posti agli arresti domiciliari, mentre un quarto complice si trova attualmente rinchiuso nel carcere di Poggioreale, dove era già detenuto per altri reati.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ombre della camorra sul Comune di Marano: il prefetto proroga la commissione di indagine per altri tre mesi

Articolo successivo

Capri e Anacapri restano zona arancione: il Tar respinge le ordinanze “morbide” dei due sindaci

Articolo successivo
Capri e Anacapri restano zona arancione: il Tar respinge le ordinanze “morbide” dei due sindaci

Capri e Anacapri restano zona arancione: il Tar respinge le ordinanze "morbide" dei due sindaci

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.