Continuano nella Terra dei fuochi le operazioni di prevenzione e contrasto agli smaltimenti illeciti di rifiuti. Dopo i maxi-sequestri di discariche abusive avvenuti ieri mattina nei Comuni del Vesuviano, tocca adesso ai territori a nord di Napoli, in particolar modo nell’area concernente il Comune di Giugliano.
I carabinieri della stazione di Varcaturo infatti, nell’ambito delle indicazioni disposte dal comando provinciale di Napoli volte al contrasto dello smaltimento illecito di rifiuti e alla prevenzione dai roghi tossici in Terra dei fuochi, hanno denunciato due persone incensurate residenti nel Comune di Bacoli. I due uomini, a bordo di un autocarro carico di oltre cinque quintali di rifiuti speciali, sono stati fermati dagli uomini dell’arma in via Grotto dell’Olmo, in località Varcaturo, a pochi passi dal famosissimo parco acquatico “Pareo Park”.
I due uomini fermati dalle forze dell’ordine trasportavano illecitamente e senza autorizzazioni a bordo del loro veicolo materiale elettronico di vario genere che necessita di trattamenti speciali per lo smaltimento, tra questi c’erano lavatrici, frigoriferi, televisori, scaldabagni, mobili e materiale ferroso di vario genere. Facile immaginare il destino di questi rifiuti, che una volta “ripuliti” delle loro parti elettroniche, sarebbero poi stati abbandonati nelle discariche abusive sorte a macchia di leopardo nelle campagne tra Varcaturo e Giugliano, costituendo un grave rischio ambientale per tutto il territorio; discariche che spesso si trasformano in veri e propri roghi tossici al fine di occultare le prove degli sversamenti.
Al termine delle operazioni i due uomini fermati sono stati denunciati per aver commesso reati ambientali: sia il veicolo sia il carico di rifiuti sono stati posti sotto sequestro dalle forze dell’ordine. L’operazione messa a segno dai militari ha sventato l’ennesimo sversamento di rifiuti in un territorio in ginocchio, che non ne può più di essere martoriato e devastato da roghi e discariche.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?