• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Gli oli essenziali, alla scoperta delle proprietà e dei possibili usi – Olio e bellezza / #7

La quintessenza di una pianta: uno scrigno ricco di sostanze attive per un viso sano, giovane e bello

redazione di redazione
6 Novembre 2022
in Italia, Salute e Benessere

Oli per il viso, per nutrire la pelle in profondità e dare il via alla beauty di routine. Quando si parla del viso, è importante scegliere i prodotti in base all’età e alle esigenze della propria pelle. Per esempio, anti-age per eccellenza è l’olio di rosa mosqueta, così come gli oli di mandorla o di jojoba, che riequilibrano la carenza lipidica e l’idratazione, sono perfetti in caso di pelli secche o mature ma, non sono adatti a pelli miste o grasse. Ed ora vediamo quali oli scegliere e come dosarli.

Per prevenire le rughe e l’invecchiamento (5 gocce di olio essenziale di elicriso o di cisto ladanifero + 30 ml di rosa moscata, si consiglia di applicare la miscela fino a miglioramento).Per pelli irritate da prodotti chimici o da rasoio (4 gocce di olio essenziale di camomilla romana o lavanda vera + 1 cucchiaio di olio di mandorla dolce).Per pelli sensibili e arrossate da stress o dal freddo(3 gocce di olio essenziale di camomilla romana+3 gocce di elicriso+1 cucchiaio di olio di mandorla dolce + 1 cucchiaio di olio di jojoba.

Per le pelli grasse (2 gocce di olio essenziale di lavanda vera +2 gocce di olio essenziale di geranio+ una goccia di mandarino verde+ 1 cucchiaio di olio di jojoba, si consiglia di applicare la miscela alla sera ed evitare l’esposizione al sole nelle successive 12 ore).Per le pelli secche (10 gocce di olio di argan +10 gocce di olio essenziale di incenso, si consiglia di applicare la miscela fino a miglioramento).Dunque c’è olio e olio. Se scelti con cura e a seconda delle proprie necessità,  gli oli si rivelano gli alleati ideali tutto l’anno, perché aiutano a mantenere e a ristabilire l’equilibrio della pelle senza ungere o appesantire.

Attenzione si invita sempre ad osservare i dosaggi, le precauzioni d’uso ; alcuni oli sono severamente vietati in gravidanza,  sconsigliati ai bambini di età inferiore ai 7 anni , evitati in caso di terapia medica e in soggetti con patologie; nei soggetti fragili o sensibili è consigliato di effettuare un test cutaneo (1 goccia nell’incavo del gomito  e dopo 48 ore verificare la reazione),è necessario lavare sempre le mani dopo l’utilizzo e in caso di contatto con gli occhi o con le mucose sciacquare immediatamente con un olio vegetale(olio da cucina) o con abbondante acqua, in ogni caso chiedete sempre consiglio al farmacista o al medico .

Tags: oli essenziali
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Castello di Cisterna, bomba scoppia all’interno del complesso popolare della “219”, nessun ferito

Articolo successivo

Aggiornamento Covid: continuano a diminuire i contagi in Terra di Lavoro, oggi 156 casi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid nel Casertano, oggi 1.206 contagi e zero decessi: bollettino di mercoledì 7 aprile 2022

Aggiornamento Covid: continuano a diminuire i contagi in Terra di Lavoro, oggi 156 casi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.