Un’app che coniuga l’esperienza di un videogioco con la valorizzazione degli spazi verdi di Napoli. Questa la missione di GreeNApp, uno dei progetti vincitori di un avviso pubblico della Regione Campania per il finanziamento di iniziative presentate da realtà del terzo settore sociale. L’app nasce da un’idea di Benedetta de Falco, fondatrice dell’Associazione Premio GreenCare, con il fondamentale aiuto del game designer Fabio Viola, ideatore di Father and son, il videogioco di grande successo del Museo archeologico nazionale di Napoli, il quale ha realizzato fisicamente ciò che sembravano essere solo idee astratte. GreeNApp serve infatti per far conoscere, soprattutto ai giovani, gli angoli verdi presenti nelle 10 Municipalità del Comune di Napoli.
La componente ludica è molto presente nell’app: non si tratta infatti di un semplice strumento conoscitivo, con la presenza di informazioni storiche e botaniche, ma anche vera e propria forma d’intrattenimento, che permette ai ragazzi di conquistare degli obiettivi e dei bonus necessari per l’avanzamento nel gioco (per esempio l’acquisizione di badge), attraverso la loro presenza fisica nei parchi e giardini. L’app, scaricabile gratuitamente da smartphone Apple e Android, è il simbolo perfetto di come le tecnologie possano avvicinare i più giovani alla cura degli spazi verdi e a tematiche fondamentali come la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico; GreeNApp, inoltre, mette in luce anche una questione delicata come la manutenzione di tali aree, in molti casi lasciate all’incuria o chiuse al pubblico, sperando che un’attenzione diversa verso di esse possa portare alla loro “rifioritura”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?