• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Gricignano di Aversa, scoperte carcasse di animali vicino ai depuratori

Inizialmente si era temuto che si potesse trattare di resti umani. Sul posto sono subito giunti gli agenti della polizia municipale coadiuvati dai militari dell'esercito

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
20 Ottobre 2021
in Caserta, Cronaca

Alcune sacche contenenti diversi resti di carcasse animali sono state rinvenute oggi pomeriggio a Gricignano di Aversa, in località “Carbone”, a due passi dall’impianto di depurazione delle acque reflue. La lugubre scoperta è stata fatta dall’osservatore civico-ambientale Pasquale Carnevale, durante un monitoraggio in bici nelle campagne circostanti alla zona industriale. L’operatore, la cui attenzione è stata attirata da questi grossi sacchi bianchi lasciati giacere sul terreno, si è avvicinato al luogo dello sversamento e ha subito percepito una puzza nauseabonda, tipica dell’odore pungente delle carcasse in putrefazione. Intimorito dal fatto che si potesse trattare anche di possibili resti umani, l’operatore ha immediatamente allertato la polizia municipale di Gricignano d’Aversa la quale si è recata sul luogo della segnalazione con la supervisione dell’assessore comunale Andrea Barbato. 

Fatti i dovuti rilevamenti sul luogo della segnalazione, è giunta così anche una pattuglia dell’esercito italiano appartenente al ventunesimo genio assaltatore di Caserta, operativa sul territorio per contrastare i molteplici reati ambientali che ormai ogni giorno si consumano nella tristemente nota Terra dei fuochi. L’odore di cadavere nelle campagne circostanti era infatti terribile. Una volta aperti i sacchi, per fortuna, il timore che si potesse trattare di resti umani è stato subito scongiurato: al loro interno, infatti, erano stati avvolti diversi resti di animali fatti a pezzi e in avanzato stato di decomposizione, motivo per il quale il tanfo era così forte. Non sarebbe pertanto da escludere che tali carcasse di animali d’allevamento trovate letteralmente squartate e dilaniate provengano da un fenomeno illegale purtroppo molto radicato nella provincia di Caserta, ossia quello della macellazione abusiva delle carni.

In seguito alla valutazione di quanto scoperto, i tecnici del Comune gricignanese hanno contattato un’azienda specializzata nella rimozione delle carcasse di animali la quale ha provveduto, nel giro di poco tempo, a rimuovere dai terreni segnalati i resti delle povere bestie macellate illegalmente e le cui carni, senza ricevere alcun controllo o trattamento di igiene, saranno presumibilmente finite nei banconi di qualche macelleria della zona. Fondamentale, per la scoperta di questo ennesimo illecito ambientale, è stato il lavoro di controllo e di monitoraggio svolto dagli attivisti ambientali della Terra dei fuochi, i quali sono sempre pronti a segnalare e a denunciare alle autorità competenti i numerosi sversamenti di rifiuti illeciti che ogni giorno si consumano nelle campagne dell’Agro aversano e a ridosso dei centri abitati.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: carcassedepuratoriflashGricignano d'Aversa
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pozzuoli, agricoltore muore schiacciato dal trattore: l’incidente mentre lavorava nei campi

Articolo successivo

Tragica battuta di pesca; sub 33enne di Pozzuoli muore a Gaeta

Articolo successivo
Capri, incidente in mare

Tragica battuta di pesca; sub 33enne di Pozzuoli muore a Gaeta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.