• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

I diritti dei papà sul lavoro: no al licenziamento fino primo anno di vita del bambino

Una circolare Inps spiega i dettagli della norma contenuta nel decreto del giugno del 2022

redazione di redazione
24 Marzo 2023
in Economia, Italia

La nuova circolare Inps, la 32 del 20 marzo 2023 ,spiega i dettagli della norma contenuta nel decreto del giugno 2022  e precisa che, quanto già previsto per le mamme lavoratrici, venga esteso anche ai papà che usufruiscono del congedo obbligatorio. Per costoro è riconosciuto anche il diritto a ricevere la NASpI in caso di dimissioni volontarie e senza preavviso.

All’uopo partendo dall’idea di migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per entrambi i genitori, la circolare dell’Inps chiarisce che così come è previsto per le mamme, anche chi diventa papà non può essere licenziato almeno fino al primo anno di vita del bambino. Il TU su maternità e paternità prevedeva già il divieto di licenziamento per le madri, dall’inizio del periodo di gravidanza e fino al primo anno del figlio. Fino alla riforma, la norma si applicava anche al papà esclusivamente nel caso in cui questo avesse fruito del congedo parentale alternativo(esempio l’abbandono del minore da parte della madre ,per morte o grave infermità o l’affidamento esclusivo del figlio al padre ).

Così come «Le lavoratrici non possono essere licenziate dall’inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dal Capo III, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino». Anche per i papà c’è la stessa indicazione, fino al compimento di un anno del bambino e per tutta la durata del congedo di paternità. Il divieto di licenziamento, già previsto per il padre che usava il congedo di paternità alternativo ora viene esteso anche in caso di fruizione del nuovo congedo di paternità obbligatorio.

Tags: dirittilavoratoripadre di famigliaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Strasburgo, il Cpt, l’organo anti tortura del Consiglio d’Europa: “Le carceri italiane violente e sovraffollate”

Articolo successivo

Aversa, minaccia i passanti con un coltello: bloccato ed arrestato dalla polizia

Articolo successivo
Ponticelli, maxi retata contro i clan, 63 arresti nei fortini della camorra: Tutti i nomi (Video e Foto)

Aversa, minaccia i passanti con un coltello: bloccato ed arrestato dalla polizia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.