• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

I più ricchi del mondo: nella nuova classifica di Forbes al primo posto il francese Arnault, scalzato Musk

Nella classifica elaborata da Forbes scivola in seconda posizione invece l'ex uomo più ricco del mondo Elon Musk, a quota 180 miliardi di dollari, davanti a Jeff Bezos a 114 miliardi

redazione di redazione
5 Aprile 2023
in Mondo, Società

Come ogni anno dalla rivista Forbes, viene pubblicata la classifica dei nuovi Paperoni. Ebbene la sorpresa di quest’anno, 2023, Bernard Arnault, amministratore delegato del leader mondiale del lusso Lvmh, è l’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 211 miliardi di dollari.

Il francese Arnault scalza dal tetto del mondo i big Usa dell’hi-tech Elon Musk e Jeff Bezos. Nel 2022, il patron di Lvmh, si era posizionato terzo nella classifica annuale dominata da Elon Musk, boss di Tesla, Twitter e SpaceX, e Jeff Bezos, fondatore di Amazon. Ma lo scorso dicembre il miliardario francese li aveva detronizzati, con un patrimonio in costante ascesa.

Elon Musk occupa il secondo posto nella classifica mondiale, con una fortuna stimata in 180 miliardi di dollari, davanti a Jeff Bezos (114 miliardi), a seguire Larry Ellison, co-fondatore di Oracle (107 miliardi) e l’oracolo di Omaha Warren Buffett (106 miliardi). Scende in classifica Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ora Meta, crollato addirittura al sedicesimo posto con “appena” 64,4 miliardi di dollari nel proprio portafoglio.

Francese è anche la donna più ricca del Pianeta Francoise Bettencourt Meyers, erede dell’impero L’Orèal. Francoise – undicesima più ricca del mondo con 80,5 miliardi di dollari. Lo era stata anche nel 2019, succedendo alla madre, Liliane Bettencourt, prima donna in classifica nel 2016 e nel 2017.

Primo tra gli italiani si conferma ancora una volta il ‘re della Nutella’ Giovanni Ferrero, in trentesima posizione, con un patrimonio salito a 38,9 miliardi di dollari. Segue, ma a lunga distanza, lo stilista Giorgio Armani, 157esimo con 11,1 miliardi di dollari. Silvio Berlusconi è 352esimo con 6,8 miliardi di dollari

Di seguito la classifica delle dieci persone più ricche del mondo secondo Forbes. Cifre sono espresse in dollari.

  1. Bernard Arnault e famiglia – Patrimonio: 211 miliardi. Fonte di ricchezza: Lvmh
  2. Elon Musk – Patrimonio: 180 miliardi. Fonti di ricchezza: Tesla, SpaceX
  3. Jeff Bezos – Patrimonio: 114 miliardi. Fonte di ricchezza: Amazon
  4. Larry Ellison – Patrimonio: 107 miliardi. Fonte di ricchezza: Oracle
  5. Warren Buffett – Patrimonio: 106 miliardi. Fonte di ricchezza: Berkshire Hathaway
  6. Bill Gates – Patrimonio: 104 miliardi. Fonte di ricchezza: Microsoft
  7. Michael Bloomberg – Patrimonio: 94,5 miliardi. Fonte di ricchezza: Bloomberg
  8. Carlos Slim Helu e famiglia – Patrimonio: 93 miliardi. Fonte di ricchezza: telecomunicazioni
  9. Mukesh Ambani – Patrimonio: 83,4 miliardi. Fonti di ricchezza: varie
  10. Steve Ballmer– Patrimonio: 80,7 miliardi. Fonte di ricchezza: Microsoft

Di seguito la classifica completa dei primi 45 miliardari italiani nella classifica di Forbes. Tutte le cifre sono espresse in dollari.

  1. Giovanni Ferrero – Patrimonio: 38,9 miliardi
  2. Giorgio Armani – Patrimonio: 11,1 miliardi
  3. Silvio Berlusconi e famiglia Patrimonio: 6,8 miliardi
  4. Massimiliana Landini Aleotti e famiglia – Patrimonio: 6,7 miliardi
  5. Piero Ferrari – Patrimonio: 5,5 miliardi
  6. Sergio Stevanato e famiglia – Patrimonio: 5,5 miliardi
  7. Patrizio Bertelli – Patrimonio: 5,4 miliardi
  8. Miuccia Prada – Patrimonio: 5,4 miliardi
  9. Luca Garavoglia – Patrimonio: 4,1 miliardi
  10. Giuseppe De’Longhi e famiglia – Patrimonio: 3,9 miliardi
  11. Francesco Gaetano Caltagirone – Patrimonio: 3,8 miliardi
  12. Rocco Basilico – Patrimonio: 3,5 miliardi
  13. Giuseppe Crippa e famiglia – Patrimonio: 3,5 miliardi
  14. Claudio Del Vecchio – Patrimonio: 3,5 miliardi
  15. Clemente Del Vecchio – Patrimonio: 3,5 miliardi
  16. Leonardo Maria Del Vecchio – Patrimonio: 3,5 miliardi
  17. Luca Del Vecchio – Patrimonio: 3,5 miliardi
  18. Marisa Del Vecchio – Patrimonio: 3,5 miliardi
  19. Paola Del Vecchio– Patrimonio: 3,5 miliardi
  20. Remo Ruffini – Patrimonio: 3,5 miliardi
  21. Nicoletta Zampillo – Patrimonio: 3,5 miliardi
  22. Alessandra Garavoglia – Patrimonio: 3,4 miliardi
  23. Giuliana Benetton – Patrimonio: 3,2 miliardi
  24. Luciano Benetton – Patrimonio: 3,2 miliardi
  25. Brunello Cucinelli e famiglia – Patrimonio: 3,2 miliardi
  26. Gustavo Denegri e famiglia – Patrimonio: 3,2 miliardi
  27. Isabella Seràgnoli – Patrimonio: 3,2 miliardi
  28. Renzo Rosso e famiglia – Patrimonio: 3,1 miliardi
  29. Susan Carol Holland – Patrimonio: 3 miliardi
  30. Alberto Bombassei – Patrimonio: 2,9 miliardi
  31. Gianfelice Rocca– Patrimonio: 2,7 miliardi
  32. Paolo Rocca – Patrimonio: 2,7 miliardi
  33. Augusto Perfetti – Patrimonio: 2,3 miliardi
  34. Giorgio Perfetti – Patrimonio: 2,3 miliardi
  35. Alberto Prada – Patrimonio: 2,3 miliardi
  36. Marina Prada – Patrimonio: 2,3 miliardi
  37. Domenico Dolcen – Patrimonio: 2,1 miliardi
  38. Stefano Gabbana – Patrimonio: 2,1 miliardi
  39. Maria Franca Fissolo – Patrimonio: 2 miliardi
  40. Nicola Bulgari – Patrimonio: 1,9 miliardi
  41. Sabrina Benetton – Patrimonio: 1,8 miliardi
  42. Giovanni Arvedi – Patrimonio: 1,7 miliardi
  43.  John Elkann – Patrimonio: 1,7 miliardi
  44. Massimo Moratti – Patrimonio: 1,6 miliardi
  45. Nerio Alessandri – Patrimonio: 1,5 miliardi

Tags: ForbesI più ricchi del mondoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Casal di Principe, scoperta centrale del falso: 38enne sorpreso con una pistola e vari documenti falsificati (Foto)

Articolo successivo

A Napoli giovedì santo Zuppa di Cozze per i più bisognosi

Articolo successivo
A Napoli giovedì santo Zuppa di Cozze per i più bisognosi

A Napoli giovedì santo Zuppa di Cozze per i più bisognosi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.