Attraverso una nota congiunta, i sindaci dell’Agro aversano informano di aver aderito alla rete dei sindaci del sud denominata “Recovery Sud“. La decisione, si legge nel comunicato, è stata presa “per non perdere l’occasione di crescita offerta dal Recovery Plan” e chiedere al presidente del Consiglio Mario Draghi un maggior coinvolgimento nella gestione del piano nazionale di ripresa e resilienza, con l’intento di rilanciare le zone dell’Agro aversano e, in generale, l’intero Mezzogiorno. Nel dettaglio, i primi cittadini in questione lamentano gli scarsi trasferimenti statali per gli asili nido, la lentezza dei ristori per i commercianti, costretti a chiudere le proprie attività a causa della pandemia da Covid-19 e, in più, richiedono un aumento dell’organico dei Comuni.
Si lamenta, inoltre, una forte diseguaglianza della spesa pro-capite tra Sud e Nord Italia. “Noi sindaci dell’Agro aversano − prosegue la nota − ci associamo ai nostri colleghi sindaci di altre realtà comunali del Mezzogiorno d’Italia e riteniamo insufficiente la quota del 33% del piano Recovery Sud, ossia del piano europeo di investimenti destinato al Sud Italia“. Attraverso il “Recovery Sud” viene anche fatta esplicita richiesta al governo intervenire in maniera decisa, con le risorse messe a disposizione dall’Europa, nel campo dell’edilizia sociale, “così da recuperare i centri storici e favorire l’eliminazione di vincoli economici e burocratici dei Comuni in dissesto finanziario, che sono per la gran parte nel Sud“.
I sindaci che hanno aderito alla rete “Recovery Sud” sono: Alfonso Golia (Aversa), Anacleto Colombiano (San Marcellino), Renato Natale (Casal di Principe), Vincenzo Caterino (San Cipriano d’Aversa), Nicola Esposito (Lusciano), Vito Luigi Pellegrino (Parete), Luigi Della Corte (Villa di Briano), Marcello De Rosa (Casapesenna), il vicesindaco Valerio Di Fraia (Villa Literno), Giuseppe Dell’Aversana (Sant’Arpino), Michele Apicella (Trentola Ducenta), Vincenzo Guida (Cesa), Nicola Affinito (Carinaro), Tommaso Barbato (Teverola), Vincenzo Santagata (Gricignano d’Aversa) e Gianni Colella (Succivo).

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?
Commenti riguardo questo post