• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

I sindaci dell’Agro aversano scrivono all’Asl: “Siamo in difficoltà, si è persa la tracciabilità dei positivi Covid”

I primi cittadini sono allo stremo delle forze e hanno difficoltà a gestire la crescita esponenziale dei contagi nelle loro città

redazione di redazione
24 Ottobre 2020
in Caserta, Cronaca
0
Asl di

Dodici sindaci dell’Agro aversano hanno scritto, questa mattina, una lettera alla direzione generale dell’Asl di Caserta, ai dipartimenti di prevenzione collettiva e ai distretti sanitari numero 17, 18 e 19. Oggetto della missiva, l’emergenza Covid-19 e le problematiche connesse alla comunicazione dei positivi. I primi cittadini di Aversa (Alfonso Golia), Carinaro (Nicola Affinito), Casaluce (Antonio Tatone), Cesa (Enzo Guida), Gricignano di Aversa (Vincenzo Santagata), Sant’Arpino (Giuseppe Dell’Aversana), Succivo (Gianni Colella), Teverola (Tommaso Barbato), Lusciano (Nicola Esposito), Parete (Gino Pellegrino), San Marcellino (Anacleto Colombiano), Villa di Briano (Luigi Della Corte), sono allo stremo delle forze e hanno difficoltà a gestire la crescita esponenziale dei contagi nelle loro città.

“Siamo in grandi difficoltà – hanno evidenziato i sindaci – in quanto si è persa qualsiasi tracciabilità dei positivi. Non abbiamo nemmeno notizia dei soggetti posti in isolamento fiduciario. È necessario venire a conoscenza dei cittadini positivi al tampone, quantomeno per attivare i protocolli in materia di rifiuti e per poter avviare anche attività di controllo dei familiari che potrebbero essere veicoli di ulteriori contagi. Siamo in condizioni difficili su questo tema in quanto non si riesce a comprendere il numero reale dei positivi, inoltre non si hanno notizie dei guariti”.

Asl di

L’appello alle strutture sanitarie competenti è quello di fare quadrato in una situazione che rischia di diventare davvero ingestibile. “Il bollettino giornaliero dell’Asl – hanno continuato i primi cittadini – indica dei numeri per ogni paese, ma non vi è alcuna comunicazione ai sindaci dei nominativi. Gli esami svolti presso i laboratori privati non sempre sono caricati sulle piattaforme e, spesso, non vengono eliminati, fra i contagi, le persone guarite. Molti cittadini sono convinti che noi sindaci nascondiamo il numero reale dei contagi, poiché i nostri dati differiscono da quelli pubblicati sulla tabella riepilogativa dell’Asl”. 

Gli amministratori hanno chiesto un incontro con la direzione generale dell’Azienda sanitaria locale. “Il grido di allarme che arriva dai nostri territori – è scritto in coda alla lettera – è in particolare rivolto a segnalare alla vostra attenzione (quella del direttore generale dell’Asl, ndr), il fatto che i cittadini molto spesso hanno difficoltà a svolgere i tamponi e non hanno notizie degli esiti, sia del primo tampone sia di quello di controllo a fine quarantena, rivolgendosi ai sindaci per avere conforto. Questo ritardo crea immense difficoltà a tantissime persone aumentando enormemente il grado di sofferenza costrette ad una condizione di ‘sequestrati in casa’, molto spesso senza sintomi, ma impossibilitati a uscire per questi enormi ritardi, con ripercussioni anche sulla loro vita economica. Alla luce di quanto sopra, esprimendo il nostro pieno sostegno alla vostra azione e dando la piena disponibilità per un incontro, dove necessario, vi chiediamo un ulteriore sforzo organizzativo, per quanto possibile, finalizzato a trovare soluzioni per risolvere questa situazione”.

Segui la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Covid-19sindaci
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, dalla sconfitta europea al derby col Benevento

Articolo Successivo

Giugliano, arrestato per estorsione affiliato al clan Mallardo

Articolo Successivo
Possedeva armi e munizioni da guerra, arrestato 81enne nel Casertano

Giugliano, arrestato per estorsione affiliato al clan Mallardo

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.