• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Ieri 16 casi di Covid-19 in Campania, per un totale di 4.684 positivi. In Italia i guariti sono 122.810

redazione di redazione
17 Maggio 2020
in Cronaca

Nella tarda serata di ieri sono stati registrati, come ogni giorno, i contagiati al Covid-19 in Campania e i tamponi effettuati in totale sul territorio regionale, comunicati dall’Unità di crisi della Regione e aggiornati, come di consueto, dal governatore Vincenzo De Luca sulla sua pagina Facebook, oltre a quelli di carattere nazionale. Stabile il numero dei contagi. Ecco, dunque, cosa è cambiato rispetto al giorno precedente: all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 341 nuovi tamponi dei quali 0 risultati positivi al Covid-19; al Ruggi di Salerno esaminati 286 tamponi di cui 0 positivi; all’Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 392 tamponi di cui 9 positivi; all’ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 170 tamponi di cui 0 positivi; all’ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 199 tamponi di cui 2 positivi; al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II sono stati esaminati 153 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sono stati esaminati 767 tamponi di cui 0 risultati positivi; all’ospedale di Nola sono stati esaminati 248 tamponi di cui 1 risultato positivo; all’ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 100 tamponi, di cui 0 positivi; al Laboratorio del Ceinge sono stati esaminati 472 tamponi di cui nessuno risultato positivo; al Laboratorio Biogem sono stati esaminati 398 tamponi di cui 4 risultati positivi. I contagiati registrati nella serata di ieri sono stabili, 16 (il dato include anche 9 positivi del comune di Letino dichiarata “zona rossa”) su 3.526 tamponi effettuati. I casi di Covid-19 in in Campania in totale comunicati dall’Unità di crisi finora salgono a 4.684. Il totale complessivo di tamponi effettuati è pari a 139.787.

In Italia, invece, dati di ieri, venerdì 16 maggio, registrano una crescita stabile della curva epidemica. I nuovi casi sono 875: 399 individuati in Lombardia e 476 nel resto del territorio nazionale (l’altro ieri erano rispettivamente 299 e 435). In Lombardia il rapporto positivi su tamponi passa dal 2.4% dell’altro ieri al 2.8% di ieri, mentre altrove è stabile allo 0.8%. Le guarigioni totali da inizio epidemia sono 122.810 ovvero il 75% in più delle infezioni in corso che scendono a quota 70.187 (solo dieci giorni c’erano invece più malati che guariti). Continua stabilmente l’allentamento della pressione sulle terapie intensive dove sono ricoverati fino a ieri 775 pazienti, circa l’1% degli attualmente positivi. Solo Lombardia e Piemonte con una crescita a tre cifre dei nuovi casi: da sole rappresentano quasi il 24% della popolazione italiana ma costituiscono più del 60% dei nuovi contagi.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Regione CampaniaVincenzo De Luca
Condividi11InviaTweet
Articolo precedente

Napoli, denunciati 5 minorenni che avevano pestato un 13enne lo scorso 8 maggio

Articolo successivo

Aversa, la “Festa dei Popoli” in streaming per l’emergenza Covid-19

Articolo successivo
festa dei popoli spinillo aversa

Aversa, la "Festa dei Popoli" in streaming per l'emergenza Covid-19

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.