• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Il bonus Postepay Cashback in scadenza: come funziona e quanto vale

Il bonus di Poste Italiane scade tra pochi giorni: è un incentivo simile al cashback di Stato, che permette di ottenere degli incentivi legati all’utilizzo della carta Postepay nei negozi convenzionati

redazione di redazione
13 Dicembre 2022
in Economia, Italia

Fino al 31 dicembre 2022, c’è ancora tempo per acquistare alcuni prodotti e ottenere un cashback Postepay. Questo particolare bonus, simile all’ormai estinto Cashback di Stato, permette di ottenere dei rimborsi legati all’utilizzo della carta Postepay nei negozi convenzionati

Come spiega il sito delle Poste, dal 1° luglio al 31 dicembre 2022 grazie all’iniziativa si ricevono 3 euro di cashback per ogni transazione nei punti vendita aderenti all’iniziativa con Codice Postepay di almeno 10 euro, per un massimo di 10 euro di cashback al giorno

Come ottenere il codice postepay – Bisogna scaricare o aggiornare l’App Postepay o App BancoPosta e associare le carte prepagate e di debito Postepay. Poi inquadrare con App Postepay o App BancoPosta il Codice QR esposto o che verrà mostrato nei punti vendita che accettano i pagamenti con Codice Postepay

Come pagare – Si inserisce l’importo da pagare se richiesto e quindi autorizzare il pagamento in App. Si può pagare con le carte prepagate o di debito Postepay. Nell’App Postepay, alla sezione “Vicino a te” è possibile scoprire gli esercizi commerciali che accettano pagamenti con Codice Postepay. Fino al 31 dicembre 2022, per transazioni di almeno 10 euro con il bottone “Paga con Postepay” in App Postepay o App del partner si ricevono 3 euro di cashback per la spesa da Esselunga.

Si riceve invece 1 euro di cashback per i rifornimenti da Eni o IP. E dallo scorso 11 novembre anche per i rifornimenti carburante con Paga con Postepay in App ClubQ8. Si possono sempre ottenere fino ad un massimo di 10 euro di cashback al giorno. Sono numerosi i negozi in Italia dove poter utilizzare Codice Postepay. Tra i tantissimi aderenti ci sono Carrefour, Coop, DOC Roma, Gruppo Unicomm, Liu Jo, Mercatò, Pam Panorama, Pronto Taxi 6645, Taxi Milano 028585, Taxi Napoli, Taxi Samarcanda.

Sono incluse in promozione le transazioni Codice Postepay presso i tabaccai punto LIS abilitati al servizio ad eccezione del pagamento dei bollettini. Sono escluse dalla promozione le transazioni con Codice Postepay presso gli Uffici Postali

Tags: poste italianePostepay Cashbackprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Sorrento, maxi operazione antidroga: raffica di arresti e sequestri tra droga e armi (Video)

Articolo successivo

Bonus facciate e lavori non finiti: il termine ultimo oscilla fra il 2024 e il 2027

Articolo successivo
Bonus facciate e lavori non finiti: il termine ultimo oscilla fra il 2024 e il 2027

Bonus facciate e lavori non finiti: il termine ultimo oscilla fra il 2024 e il 2027

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.