Nicola Goglia, socio, pasticcere e responsabile della produzione e della ricerca e sviluppo presso la pasticceria fondata da suo padre Emilio, ha accolto il maestro lombardo e lo ha accompagnato in un tour speciale tra i laboratori e i banconi espositivi.
Durante la visita, Iginio Massari, presidente dell’Associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (APEI), ha avuto l’opportunità di assaggiare diversi prodotti di “Emilio”, tra cui dolci tradizionali come la sfogliatella, biscotti artigianali e creazioni moderne ideate da Nicola Goglia. Tuttavia, è stato il Roccobabà a catturare l’attenzione del maestro pasticcere. Si tratta di un babà farcito con semifreddo alla vaniglia e ricoperto di cioccolato, diventato il dolce d’eccellenza della pasticceria di Casal di Principe.
L’apprezzamento di Massari per il Roccobabà e la qualità delle creazioni di Nicola Goglia costituisce un importante riconoscimento per la pasticceria “Emilio Il Pasticciere” e per la città di Casal di Principe. Questo dolce tradizionale, reinterpretato in modo creativo e gustoso, si conferma come uno dei simboli gastronomici locali, evidenziando l’abilità e la maestria dei pasticceri che lavorano in questa rinomata pasticceria.
Inoltre, la visita di Iginio Massari rappresenta un notevole momento di visibilità per la pasticceria e contribuisce a rafforzare la reputazione di “Emilio Il Pasticciere” come luogo di eccellenza nel settore della pasticceria artigianale. L’attenzione e il plauso del maestro pasticcere consolidano l’impegno di Nicola Goglia e del suo team nel creare dolci di alta qualità, conservando al contempo la tradizione culinaria locale e portando innovazione alla pasticceria moderna.
