• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Il Covid continua a mietere vittime: muore infermiere vaccinato con doppia dose Pfizer

Dopo una vacanza in Sardegna si ammala nonostante fosse vaccinato da ben sei mesi

redazione di redazione
22 Agosto 2021
in Cronaca, Napoli

Si tratta di un 63enne morto di COVID in pensione da un paio di mesi, prestava servizio come infermiere presso l’Ospedale Cotugno, nosocomio di Napoli specializzato nella cura di persone affette da malattie infettive.

L’uomo regolarmente vaccinato con doppia dose Pfizer aveva scoperto dopo una vacanza in Sardegna di essere si positivo al Covid, purtroppo il Virus sembrerebbe essersi beffeggiato del vaccino, in questo caso nonostante precauzioni prescritte si è manifestato nel modo più aggressivo portando il malcapitato alla morte.

Purtroppo il malcapitato «Non è l’unico caso di paziente vaccinato che si contagia ma i decessi sono effettivamente rarissimi» – ha spiegato Giuseppe Fiorentino, Primario di Pneumologia dell’ospedale Monaldi.G. N – appartiene alla variabile statistica che ci dice che la protezione del vaccino, dalle infezioni severe e a volte letali, non è del 100 per cento ma del 97-98 per cento, con un calo progressivo della protezione dal sesto mese».

Tags: Covid-19primopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, San Carlo Arena arrestato per tentata estorsione

Articolo successivo

Covid-19, dopo 48 ore l’Asl di Caserta riprende gli aggiornamenti: 63 nuovi casi positivi su 776 tamponi processati e zero decessi

Articolo successivo
Covid-19, oggi in Campania nessun positivo su 3.151 tamponi effettuati

Covid-19, dopo 48 ore l'Asl di Caserta riprende gli aggiornamenti: 63 nuovi casi positivi su 776 tamponi processati e zero decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.