In epoca digitale, la sala cinematografica è diventata con sempre maggiore regolarità il punto di riferimento per esperienze che vadano anche al di là della semplice visione di un film. Ciò è possibile, innanzitutto, grazie al superamento della pellicola come supporto di riferimento della distribuzione di contenuti audiovisivi nei cinema di tutto il mondo. Tra i settori che più si sono giovati di questa rivoluzione ci sono, certamente, quelli della musica classica, della lirica e del balletto.
Un nuovo, ottimo esempio è in programma – in Campania nei cinema Metropolitan e Med The Space di Napoli – martedì 25 alle 20,15, quando gli appassionati potranno assistere alla prima mondiale di The Cellist, l’atteso balletto di Cathy Marston, in coppia con l’acclamato Dances at a Gathering del coreografo Jerome Robbins, trasmessi in diretta mondiale dalla Royal Opera House di Londra nei cinema aderenti all’iniziativa, che per l’Italia è a cura di Nexo Digital in collaborazione con La Repubblica, MYmovies.it, Classica HD, Danza&Danza e Danzadove, Sipario – La Rivista dello Spettacolo, British Council e col progetto UK Italy Partners for Culture.
The Cellist è ispirato alla vita e alla carriera della violoncellista Jacqueline du Pré e segna il debutto sul palco principale della coreografa Cathy Marston per The Royal Ballet. Il balletto sarà interpretato da stelle del Royal Ballet come Lauren Cuthbertson e Matthew Ball e dal solista Calvin Richardson. Questo nuovo balletto è abbinato a Dances at Gathering, del cinque volte vincitore del Tony Award e celebre coreografo di Broadway Jerome Robbins, che a sua volta fa un gradito ritorno al Royal Ballet dopo una lunga assenza dal suo repertorio. Dances at Gathering dimostra l’eleganza e la grazia di cinque coppie che ballano all’unisono sull’incantevole musica di Chopin.
Gli appuntamenti con la Royal Opera House al cinema offrono al pubblico di tutto il mondo i migliori posti in sala e includono materiale esclusivo capace di raccontare anche ciò che accade dietro le quinte, grazie a interviste e dettagliati ritratti dei vari performer coinvolti.
L’appuntamento successivo della stagione 2019-2020 della Royal Opera House nei cinema sarà con la diretta di Fidelio, in programma per martedì 17 marzo alle 20,15. A seguire saranno proiettati Il lago dei cigni (mercoledì 1 aprile), il dittico Cavalleria Rusticana / Pagliacci (martedì 21 aprile), The Dante Project (giovedì 28 maggio) ed Elektra (giovedì 18 giugno).
Nel 2019, la Royal Opera House ha celebrato i suoi undici anni di dirette via satellite al cinema: un progetto che le ha permesso di portare in tutto il mondo opera e balletto. La stagione 2019-2020 viene trasmessa in oltre 1.600 sale cinematografiche di ben 53 Paesi. Soltanto in Gran Bretagna sono seicento i cinema che proiettano le produzioni della Royal Opera House. Gli appassionati possono anche integrare la visione in sala con una vasta gamma di contenuti streaming e on demand, disponibili sul canale YouTube ufficiale della Royal Opera House, il più seguito al mondo tra quelli delle organizzazioni artistiche internazionali.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post