Il Mann, entrerà nella rete digitale Ohmyguide.tours. Basterà un click e accedere alla piattaforma per poter prendere parte ai tour virtuali del Museo archeologico nazionale di Napoli. Il regista Lucio Fiorentino ha realizzato il video del progetto, mentre un esperto Ohmyguide condurrà gli internauti alla scoperta delle collezioni museali: quarantacinque minuti per scoprire le meraviglie dell’Archeologico in compagnia di appassionati di tutto il mondo. Ohmyguide.tours è uno spazio digitale che permette di ammirare, in diretta streaming, i principali luoghi della cultura italiani e stranieri. Un’esperienza interattiva, che unisce persone da ogni dove nel segno della fruibilità digitale del patrimonio storico-artistico globale. Prenotare il proprio tour è molto semplice: basta accedere al sito della piattaforma, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, verificare il calendario con le visite programmate, acquistare il biglietto e partire per un viaggio virtuale alla scoperta delle splendide collezioni del Museo napoletano.
Da domani, venerdì 17 luglio, ore 11, inizierà la programmazione degli iter virtuali, con repliche quotidiane, mattutine o pomeridiane, già calendarizzate sino al prossimo 31 luglio. In quarantacinque minuti, è possibile passeggiare, grazie alle nuove tecnologie, nelle sale della collezione Farnese, vedere i principali mosaici delle antiche città vesuviane e soffermarsi negli ambienti del Gabinetto segreto.Tappa obbligatoria alla Villa dei papiri e ai nuovi allestimenti degli oggetti della vita quotidiana e degli affreschi, con veloci incursioni nelle sezioni di più recente riapertura (sezione Egizia, sezione Preistoria e Protostoria, collezione Magna Grecia). Il tour comprende un excursus sulla storia dell’edificio che ospita le meraviglie oggetto delle visite. “Nella realizzazione del video per le visite
virtuali al Mann, ho voluto adottare una visione d’insieme, capace di assecondare lo stupore del visitatore nello scoprire i tesori del
museo. Nello stesso tempo, con brevi flash, non ho sacrificato il valore del dettaglio, perché, anche da casa, le nuove tecnologie aiutano a cogliere la cura con cui lavoravano gli antichi artisti“, commenta il regista Lucio Fiorentino, che torna al Mann dopo il successo dei suoi cortometraggi del progetto Antico presente.
Per la prima visita digitale, sarà la storica dell’arte Rory Dumontet ad accompagnare gli internauti: emozione garantita, anche online. “Il Mann si conferma aperto alla sperimentazione di nuovi format digitali e alle opportunità che offrono alla comunicazione e alla didattica. Abbiamo aderito con entusiasmo alla rete Ohmyguide, realizzando un percorso di altissima qualità. Siamo certi che la forte accelerazione di questi mesi anche nei beni culturali sul versante della virtualità sia un’occasione da sfruttare subito e non si ponga assolutamente in conflitto con la fruizione fisica dei musei, piuttosto invogli alla visita, proponendosi senza confini ad un pubblico globale“, queste le dichiarazioni entusiastiche del direttore del museo, Paolo Giulierini.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?