• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Il Napoli batte di misura la Pro Vercelli, di Osimhen il gol-partita

Spalletti conferma il 4-2-3-1 ereditato dall'ultima stagione e sembra chiaramente volerne fare il modulo sul quale fare affidamento

Marco Silva di Marco Silva
24 Luglio 2021
in Napoli, Sport

Prima amichevole di una certa consistenza per il Napoli in Val di Sole, gli azzurri affrontano e battono di misura (1-0) la Pro Vercelli, formazione piemontese di Lega Pro dal passato nobile. Spalletti conferma il 4-2-3-1 ereditato dall’ultima stagione e sembra chiaramente volerne fare il modulo sul quale fare affidamento: a porta Nikita Contini, linea difensiva a 4 con il giovane Zanoli a destra e Mario Rui sulla corsia mancina con Rrahmani e Koulibaly coppia centrale, in mezzo al campo Demme e Lobotka diga davanti alla difesa e dietro al tridente Zedadka-Ounas-Politano in appoggio al bomber Osimhen.

Gara subito piacevole, gli azzurri impongono un ritmo notevole e praticamente si gioca in una sola metà campo; sono Ounas ed Osimhen a mettersi particolarmente in evidenza e a creare grattacapi alla formazione di Giuseppe Scienza. L’algerino, di ritorno dal prestito al Crotone, piazzato in posizione centrale alle spalle del nigeriano è una spina nel fianco degli avversari che non lo prendono mai: al 9′ va via sulla destra e serve Osimhen, il difensore Masi per anticipare l’attaccante, pronto a colpire a botta sicura, interviene e fa fare bella figura al portiere Tintori. Due minuti dopo parti invertite: Osimhen scappa via che è un piacere, entrato in area col sinistro serve Ounas il quale manda al bar l’avversario con una finta e di destro tira battendo Tintori, sembra fatta ma sulla linea capitan Masi si conferma un muro. Trascorrono i minuti e la pressione partenopea si fa sempre più incalzante, la gara si accende al minuto 18 per un principio di rissa subito sedato dopo un intervento duro che costringe Demme a restare prima qualche minuto dolorante a terra poi ad uscire (al suo posto Folorunsho) aiutato dai sanitari e non potendo camminare (si attende responso degli accertamenti sperando sia nulla di grave). Al 26′ lo scatenato Osimhen la sblocca girando a rete di testa dopo la sponda aerea di Rrahmani su angolo da sinistra di Mario Rui! L’attaccante del Napoli gioca sulla profondità dando sfogo alla sua progressione incredibile ed è anche bravo ad assistere in maniera impeccabile in una occasione Zedadka che a tu per tu con Tintori colpisce forte di destro: è il palo però a negare la gioia al ragazzo della Primavera. Ottime indicazioni dalla punta del Napoli che però deve migliorare probabilmente in termini di freddezza e cinismo. Il primo tempo finisce quindi 1-0 nonostante le tante occasioni, per Nikita una sola parata alla mezz’ora su un tiro abbastanza pericoloso di Rolando a conclusione di una bella azione personale (doppio passo ad eludere Koulibaly).

La partita praticamente finisce lì, nella ripresa i ritmi calano vertiginosamente (ed in questo periodo è anche logico e conseguenziale): c’è tempo per un gol fallito da Osimhen su assist di un Politano non particolarmente brillante. Poi girandola di sostituzioni che rendono i venti minuti finali un match dai contenuti poco più che mediocri; c’è spazio per Costa, terzino di ritorno dal prestito al Bari, Luperto (lo scorso campionato a Crotone), Malcuit, Gaetano, Ciciretti, Machach, Zielinski (arrivato a Dimaro soltanto lunedì) ed il portierino polacco Idasiak. Spalletti ha insistito molto su due punti, il giocar sempre palla in maniera propositiva e la scelta di una pressione alta e costante sull’inizio azione degli avversari in modo da ottenere il possesso in maniera immediata ed evitare quindi rischi in fase difensiva.

Presente la dirigenza azzurra al completo: chissà se l’amichevole avrà dato ulteriori spunti in chiave calciomercato.

Tags: primopianoSsc NapoliVictor Osimhen
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Caldo africano e sabbia del deserto in arrivo: lunedì e martedì il picco

Articolo successivo

Giffoni Film Festival: Ferzan Özpetek riceve il premio “Truffaut”

Articolo successivo
Giffoni Film Festival: Ferzan Özpetek riceve il premio “Truffaut”

Giffoni Film Festival: Ferzan Özpetek riceve il premio “Truffaut”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.