• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Il potassio: un minerale prezioso per il cuore e per il buon funzionamento del nostro organismo

Il potassio è il minerale fondamentale per il buon funzionamento di muscoli, cuore e cervello, oltre a contrastare la ritenzione idrica

redazione di redazione
11 Dicembre 2022
in Italia, Nutrizione, Salute e Benessere

Il potassio, insieme ad altri minerali, ha un ruolo centrale nel buon funzionamento delle cellule pertanto è fondamentale per il benessere del nostro organismo. E’ presente nel liquido intracellulare; è responsabile e regolatore del funzionamento neuromuscolare; controlla l’eccitabilità dei muscoli, del sistema nervoso e del battito cardiaco; regola l’equilibrio di acqua, di fluidi e di minerali all’interno e all’esterno delle cellule; attiva gli enzimi coinvolti nel metabolismo energetico; provvede a regolare la ritenzione idrica, riduce il rischio di calcoli renali e la possibilità di perdita di tessuto osseo; coadiuva alla sintesi delle proteine e alla trasformazione degli zuccheri in glicogeno; è importante per il controllo della pressione arteriosa ed è un valido alleato per la memoria.

Debolezza muscolare e stanchezza cronica possono essere un campanello d’allarme di un deficit di questo prezioso minerale, e numerosi studi evidenziano che “tra le conseguenze della ipopotassiemia (carenza di potassio) vi sono seri disturbi cardiaci (aritmie ventricolari), in particolare, in soggetti con cardiopatia ischemica ed insufficienza cardiaca. Come dimostrato, essere in deficit di questo minerale incrementa sensibilmente il rischio cardiaco: il cuore, in mancanza di potassio fatica a rilassarsi nell’intervallo fra una contrazione e l’altra con conseguente riduzione della sua performance ed è a rischio di aritmie, anche maligne”.

Generalmente un adulto dovrebbe assumere circa 3 grammi di potassio al giorno. Tale quantità può arrivare a 5 grammi per le donne in stato di gravidanza, mentre sono consigliati 800 milligrammi per i bambini sotto i tre anni. Ed ecco, che una sana alimentazione corre in nostro aiuto. Ebbene sì, il potassio possiamo trovarlo in modeste quantità in alimenti comuni quali latticini, pollame e pesce, mentre ne sono ricchi i legumi, i datteri, gli spinaci, le patate, i semi oleosi, le noci, i cavoli, gli asparagi ,le banane, le albicocche essiccate, i pomodori, la lattuga, i fichi, l’uva, i kiwi e la frutta a guscio.

Tags: alimentazioneeducazione alimentareprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, torna “Cortisonanti”, il festival internazionale di cortometraggi

Articolo successivo

Joker 2, partite le riprese del sequel con Joaquin Phoenix e Lady Gaga: ecco la prima foto ufficiale

Articolo successivo
Joker 2, partite le riprese del sequel con Joaquin Phoenix e Lady Gaga: ecco la prima foto ufficiale

Joker 2, partite le riprese del sequel con Joaquin Phoenix e Lady Gaga: ecco la prima foto ufficiale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.