• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

Il sindaco di Parete: “Dati Covid nel Casertano peggio che in Lombardia”

Il primo cittadino Gino Pellegrino attacca la gestione sanitaria in provincia: “La colpa non è del personale impegnato in prima linea, ma della regia”

redazione di redazione
19 Novembre 2020
in Caserta, Cronaca
0
parete gino pellegrino

Il sindaco di Parete, Gino Pellegrino

Con un lungo post pubblicato su Facebook, il sindaco di Parete Gino Pellegrino denuncia la grave situazione di emergenza che si è verificata in provincia di Caserta per quanto riguarda la pandemia da Coronavirus. “In Italia, ieri, sono stati rilevati 34.283 positivi al Covid-19 – scrive il primo cittadino – su 234.834 tamponi eseguiti (il 14,59%). In Campania 3.657 positivi su 23.479 tamponi (il 15,57%). In linea con il dato nazionale. In provincia di Caserta 1.037 positivi su 4.107 tamponi processati (il 25,24%). Quello del Casertano è probabilmente il dato peggiore d’Italia se si pensa che in Lombardia, la regione più colpita, tale percentuale si ferma al 20%”. Non è tenero con la direzione sanitaria provinciale il sindaco di Parete.

“La sanità casertana – continua – ha fallito nella gestione di tutte le fasi dell’emergenza: dalla lavorazione dei tamponi al tracciamento dei positivi. Non c’è mai stata un’organizzazione in grado di monitorare l’evoluzione dell’epidemia, isolare i positivi e contenere i contagi. Ne ho avuto prova nella gestione quotidiana. Molte volte, allertato dai cittadini ammalati, sono stato io a dover comunicare all’Asl le positività. A loro sfuggiva sempre qualcosa. Non per colpa del funzionario locale, che purtroppo doveva subire a sua volta la disorganizzazione interna. A tutela della salute dei cittadini ho dovuto fare le mie ordinanze di chiusura di scuole, chiese, attività sempre prima delle comunicazioni ufficiali dei positivi da parte dell’Asl. Queste arrivavano in ritardo o non arrivavano proprio. Disastrosa, poi, la gestione dei pronto soccorso e degli ospedali: malati lasciati morire senza ambulanze, senza posti letto, senza cure”.

Pellegrino insiste: “Comuni e privati – dice – si sono dovuti sostituire ad una medicina territoriale praticamente inesistente nell’assistenza sanitaria domiciliare. Si tenterà di nascondersi dietro l’emergenza. Si dirà che i disagi e i disservizi sono dovuti all’elevato numero di ammalati Covid-19, si addurranno mille scuse, ma la verità è che questo sistema maldestro di gestione della sanità territoriale non pone al primo posto la salute dei cittadini. Purtroppo le inefficienze hanno ricadute nefaste anche sul mondo del lavoro e della scuola. Ho sperimentato di persona che non si tratta di un ‘affanno’ momentaneo, ma di un sistema in crisi cronica incapace di gestire anche l’ordinario, che è crollato di fronte alla gestione di un’emergenza epidemica come questa. La colpa non è del personale impegnato in prima linea, ma della regia”.

Il sindaco di Parete parla anche di scuola. “Ero – spiega – tra quelli contrario alla chiusura delle scuole. Abbiamo lavorato tutta l’estate per adeguare le aule alle norme di distanziamento anti Covid. Ma davanti a una sanità inesistente non c’è alternativa, nonostante Parete, in rapporto alla popolazione residente, sia il Comune con il numero di contagi più basso dell’Agro aversano. Chi di voi affiderebbe a cuor leggero un proprio caro a tale sistema sanitario? Come riusciremmo a gestire la prevenzione nella scuola con questi numeri se non si è stati capaci di farlo con numeri molto più bassi? Credo sia arrivato il momento di lottare tutti assieme per chiedere un deciso cambio di rotta. Ci vuole una sanità efficiente, un management competente e selezionato con procedure trasparenti e meritocratiche”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Covid-19gino pellegrinoprovincia di Caserta
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, rapinatore seriale in stampelle fermato dalla polizia

Articolo Successivo

La risposta del direttore dell’Asl di Caserta al sindaco di Parete: “È sciacallaggio, l’assistenza Covid funziona”

Articolo Successivo
La risposta del direttore dell’Asl di Caserta al sindaco di Parete: “È sciacallaggio, l’assistenza Covid funziona”

La risposta del direttore dell’Asl di Caserta al sindaco di Parete: “È sciacallaggio, l’assistenza Covid funziona”

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.