• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Scuola

Il Tar della Campania respinge il ricorso dei genitori “no dad”: le scuole restano chiuse

Per i giudici amministrativi il provvedimento adottato dalla Regione è pienamente legittimo in quanto improntato al contrasto dell'epidemia di Covid-19

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
1 Marzo 2021
in Scuola
0
Il Tar della Campania respinge il ricorso dei genitori “no dad”: le scuole restano chiuse

Il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha bocciato il ricorso contro la chiusura delle scuole presentato dal Codacons e dalla rete dei genitori “no dad”. Attraverso i decreti 401 e 402 emanati quest’oggi il Tar ha infatti respinto le istanze di richiesta di sospensione dell’ordinanza regionale numero 6 del 27 febbraio che prevede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e delle università presenti sul territorio regionale a partire da oggi fino al 14 marzo. 

Si tratta di una sconfitta clamorosa dunque per i genitori della rete “no dad” i quali avevano vinto i due precedenti ricorsi a febbraio nei quali chiedevano il ritorno alla didattica in presenza. Per i giudici amministrativi però il provvedimento adottato dalla Regione Campania è pienamente legittimo in quanto improntato ai principi costituzionali della salvaguardia della salute dei cittadini e del diritto all’istruzione. Le ragioni che hanno spinto il Tar a convalidare le scelte del governatore Vincenzo De Luca sono fondamentalmente legate alla possibilità di garantire in queste settimane lo svolgimento senza intoppi della campagna vaccinale per il personale scolastico ma anche per tentare di tenere sotto controllo la rapida diffusione della pericolosissima variante inglese del Covid-19. L’ordinanza regionale risulta quindi pienamente coerente e in linea con le misure e i provvedimenti di contrasto e di prevenzione della terza ondata dell’epidemia.

Nonostante l’ultima decisione del Tar i genitori “no dad” non si arrendono di fronte alla bocciatura e proseguono nel loro braccio di ferro contro la Regione. Quest’oggi il coordinamento “Scuole aperte Campania” ha scritto una lunga lettera indirizzata al presidente del consiglio Mario Draghi e al neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi chiedendo al governo di svolgere le proprie funzioni ai sensi dell’articolo 120 della Costituzione e applicando i poteri sostitutivi nei conflitti con le Regioni. Da domani fino a venerdì è stato inoltre indetto lo sciopero della didattica a distanza durante il quale studenti, insegnanti e genitori della rete contro la dad si rifiuteranno di connettersi al web per svolgere le lezioni on-line. Sabato infine è stata convocata una manifestazione di protesta contro la decisione presa da De Luca di chiudere le scuole.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniascuola
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Giusti dell’umanità, domani incontro di Comunità Solidale Aversa con Luigi Manconi e Gabriele Nissim

Articolo Successivo

Covid-19, in Campania 1.896 positivi su 14.623 tamponi e 140 posti occupati in terapia intensiva

Articolo Successivo
Covid-19, timore per un focolaio scoppiato nel carcere di Carinola: 17 agenti positivi

Covid-19, in Campania 1.896 positivi su 14.623 tamponi e 140 posti occupati in terapia intensiva

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.