• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Il vaccino è davvero per tutti? In Eritrea o Burundi non è iniziata neanche la campagna vaccinale

L’ Organizzazione mondiale della Sanità dice che è assurdo parlare di terza dose quando ci sono Paesi che non hanno somministrato nemmeno la prima

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
28 Agosto 2021
in Cronaca, Mondo
Vaccinazioni giovani stasera a Pozzuoli e Lunedi con Open D

In Italia, in Germania o negli Stati Uniti, probabilmente è già stata somministrata la seconda dose di vaccino e in questi giorni si inizia a parlare di terza, più precisamente da settembre, per i più fragili. Se si ha più di sessant’anni in Eritrea o in Burundi non è iniziata neanche la campagna vaccinale perchè i vaccini hanno un costo, chi se li può permettere li compra e chi non può resta sprovvisto. I Paesi più ricchi dopo la somministrazione delle dosi, a gran parte dei cittadini, stanno facendo scorte di vaccini. Quella che si sta vivendo è una vera e propria apartheid vaccinale.

L’ Organizzazione mondiale della Sanità dice che è assurdo parlare di terza dose quando ci sono Paesi che non hanno somministrato nemmeno la prima, specialmente in Africa. L’OMS parla di una drastica diseguaglianza e lancia un appello ai Paesi ricchi di donare agli Stati più poveri l’antidoto per il Covid-19. Più il virus viene lasciato circolare, insieme alle varianti, più tutti noi siamo a rischio. Intanto le case farmaceutiche stanno aumentando i prezzi del medicinale e non sono disposte a condividere il brevetto per arginare il problema.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Covid-19primopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Campania by night, progetto ideato da Scabec SpA e promosso dalla Regione Campania

Articolo successivo

Ponticelli, acciuffato 15enne per furto e rapina

Articolo successivo
Napoli, controlli dei carabinieri a Ponticelli: sequestrati 17 proiettili

Ponticelli, acciuffato 15enne per furto e rapina

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.