Arriva in Italia l’anticiclone Hannibal, che coinvolgerà l’intera penisola con tempo stabile e caldo rovente. Ritorna alla mente il mese di maggio del 2003, un mese caldo che anticipò un’estate dalle temperature più alte mai registrate. Studi metereologici fanno pensare persino al raggiungimento di soglie più alte di quelle del 2003, facendo supporre un anticiclone record. Un vero e proprio assaggio d’estate con temperature massime che saranno raggiunte Sabato 21 soprattutto nelle città di Torino, Milano, Bologna, Ferrara, Palermo e Cagliari.
Tuttavia, benché il preludio dell’estate rallegri i molti amanti della calda stagione si precisa che le condizioni bio-meteorologiche non saranno adatte per persone anziane e bambini piccoli nelle ore centrali della giornata, suggerendo quindi per costoro di non esporsi al sole in questa fascia oraria. Durante la notte, invece, le temperature si manterranno relativamente fresche. Un weekend di condizioni di vero e proprio disagio in Pianura Padana, soprattutto lungo l’asta del fiume Po.
Attesi anche dei temporali nelle zone di montagna nelle ore calde della giornata, mentre nel restante arco di tempo sarà soleggiata. Sebbene ci attendono giornate afose si registreranno alcuni giorni ventosi sulla Puglia e sul versante ionico. Si prevede un importante spostamento della popolazione verso le spiagge della penisola dove ancora si può respirare un’aria mediamente più fresca. La tendenza è quindi un dominio dell’Anticiclone Hannibal con sole da Nord a Sud, temporali circoscritti alle aree montuose e picco di caldo nel weekend.