• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

In arrivo nuove regole per chi viaggia in aereo: possibilità di trasporto di liquidi all’interno del bagaglio a mano

Nuove tecnologie potrebbero consentire la verifica più rapida e accurata dei bagagli a mano, rendendo più facile per i passeggeri trasportare liquidi in cabina

redazione di redazione
23 Dicembre 2022
in Cronaca, Mondo

Negli ultimi anni, le regole sui liquidi che possono essere portati in cabina hanno subito alcune modifiche. In particolare, la quantità di liquidi che possono essere portati in bagaglio a mano è stata limitata. Queste restrizioni sono state introdotte nel 2006 dall’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) in risposta a una minaccia terroristica sui voli internazionali.

Le regole sono state adottate per prevenire il trasporto di liquidi potenzialmente dannosi, come esplosivi, che i terroristi potrebbero usare per attaccare un aereo. Fortunatamente, non sono stati riscontrati incidenti correlati a queste restrizioni. Tuttavia, le restrizioni hanno anche causato un certo disagio ai passeggeri in aereo.

Secondo quanto si legge sulla Bbc, ci sono alcuni casi in cui le restrizioni sui liquidi potrebbero essere aboliteentro due anni, almeno per quanto riguarda il Regno Unito. Questo grazie a uno scanner 3D ad alta tecnologia. Il governo inglese, sta infatti valutando la possibilità di introdurre questi scanner più avanzati entro la metà del 2024, anche se la decisione finale non è ancora stata presa. L’apparecchiatura, simile a quella utilizzata per la tomografia computerizzata negli ospedali, fornisce un’immagine più chiara del contenuto di una borsa. L’introduzione dei nuovi strumenti è slittata a causa della pandemia covid.

I passeggeri che trasportano liquidi nel bagaglio a mano sono attualmente limitati a contenitori di capacità non superiore a 100 ml. I contenitori devono essere mostrati al personale di sicurezza in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, che non raccolga nel complesso più di un litro di sostanze e misuri circa 20 cm per 20 cm.

La nuova tecnologia consentirebbe al personale di ingrandire le immagini relative al contenuto di una borsa e di ruotare le immagini per l’ispezione. Gli scanner 3D sono stati sperimentati all’aeroporto di Heathrow a Londra a partire dal 2017. L’amministratore delegato, John Holland-Kaye, ha dichiarato al quotidiano The Times: “Li stiamo introducendo lentamente”. Questa tecnologia è già in uso da diversi anni negli aeroporti statunitensi, come l’Hartsfield-Jackson di Atlanta e l’O’Hare di Chicago.

Se le restrizioni sui liquidi dovessero essere abolite, i viaggiatori potrebbero beneficiare di un’esperienza di volo più confortevole, oltre a una maggiore sicurezza nei voli. Ad esempio, i passeggeri potrebbero portare bevande, snacks e medicinali in cabina, consentendo loro di evitare i costi aggiuntivi dei prodotti acquistati presso l’aeroporto. Inoltre, i passeggeri potrebbero evitare di dover trasportare liquidi in contenitori di dimensioni ridotte, il che potrebbe rendere più semplice e veloce il processo di imbarco.

Inoltre, l’abolizione delle restrizioni sui liquidi potrebbe anche ridurre il tempo necessario per ispezionare i bagagli a mano. Ciò potrebbe liberare risorse per l’ispezione di altri articoli, come bagagli a mano più grandi, che potrebbero contenere materiali potenzialmente pericolosi. Inoltre, ciò potrebbe consentire alle compagnie aeree di ridurre i tempi di attesa in aeroporto e di migliorare la sicurezza dei voli.

Tags: aeroportocontrolli in aeroportiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Scene da far west a Santa Maria Capua Vetere: investe agenti per fuggire: arrestato dopo inseguimento e spari

Articolo successivo

Manovra 2023, la Camera approva la manovra, il testo ora passa al Senato

Articolo successivo
Manovra 2023, la Camera approva la manovra, il testo ora passa al Senato

Manovra 2023, la Camera approva la manovra, il testo ora passa al Senato

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.