• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Manovra 2023, la Camera approva la manovra, il testo ora passa al Senato

Il testo è stato approvato a Montecitorio con 197 voti a favore, 129 contrari e due astenuti. Ora la manovra passa al Senato, che la esaminerà dal 27dicembre

redazione di redazione
24 Dicembre 2022
in Italia, Politica

Con 184 voti a favore, 122 contrari e due astenuti l’Aula della Camera approva la nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. Il testo, che deve essere approvato definitivamente entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio, passa ora all’esame del Senato per la seconda lettura.

La seduta notturna a Montecitorio, dopo che il governo aveva incassato la fiducia con 221 voti favorevoli e 152 contrari, è stata impegnata quasi totalmente per l’esame degli ordini del giorno alla manovra. Diversi i temi toccati dagli ordini del giorno, dalla Sanità a opzione donna alle pensioni, alcuni molto divisivi. Poi, quasi a giorno fatto, si è passati alle dichiarazioni di voto.

“Ore 6.46, abbiamo appena approvato la Legge di Bilancio che passa ora al Senato. A dispetto dei detrattori abbiamo allestito una manovra da 35 miliardi dedicata alla crescita e alla necessità di mettere in sicurezza imprese e famiglie alle prese col caro energia”, dice Nazario Pagano, presidente della commissione I della Camera. “Come presidente della Commissione Affari Costituzionali, e come esponente di Forza Italia, sono particolarmente soddisfatto dell’aumento delle pensioni minime – il nostro obiettivo di legislatura rimane quello di portarle a mille euro e manterremo questo impegno – e della decontribuzione per chi assume giovani lavoratori. Tra le misure a sostegno del Sud anche la proroga all’esercizio 2023 del credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo in favore di imprese che lavorano anche nella nostra regione” continua Pagano. “Iniziative per un’Italia che, dopo crisi economica e pandemica, si rimette in piedi e ricomincia a crescere guardando al futuro” prosegue Pagano.

“È come in aereo, quando c’è un po’ di turbolenza l’importante è atterrare“, ha affermato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, commentando l’iter della manovra. “Sono stanchi anche loro, hanno lavorato tanto“, ha poi aggiunto riferendosi ai tecnici della Ragioneria dello Stato.

Tags: manovra governo 2023primopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

In arrivo nuove regole per chi viaggia in aereo: possibilità di trasporto di liquidi all’interno del bagaglio a mano

Articolo successivo

Netflix, verso limite sul numero di utenti che possono utilizzare abbonamento condiviso

Articolo successivo
Netflix, verso limite sul numero di utenti che possono utilizzare abbonamento condiviso

Netflix, verso limite sul numero di utenti che possono utilizzare abbonamento condiviso

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.