Per evitare spiacevoli sorprese e sanzioni amministrative, scopri le mappe e le app che ti aiutano a individuare la posizione di autovelox lungo la strada. Queste applicazioni ti forniscono avvisi in tempo reale sulla presenza di questi dispositivi di rilevazione, consentendoti di adeguare la tua velocità e rispettare le regole del codice della strada.

Tra le app più conosciute c’è Coyote, disponibile sia per Android che per iOS, che avvisa il guidatore con un anticipo di 30 chilometri sulla presenza di autovelox lungo la strada. Un’altra opzione molto apprezzata è Radarbot, che offre un sistema di avviso sugli autovelox senza la necessità di una connessione a internet. Inoltre, strumenti di navigazione popolari come Google Maps e Waze sono costantemente aggiornati e offrono una mappa completa con tutti i rilevatori di velocità fissi segnalati dagli utenti lungo il percorso.

Sul sito della stessa polizia di Stato è stata creata una sezione dedicata proprio a queste apparecchiature e chiamata “Autovelox e Tutor: dove sono?”. Nella pagina del sito, attraverso un file scaricabile, è possibile visualizzare una mappa con la posizione di tutti gli strumenti di rilevazione a livello nazionale. La mappa viene aggiornata in maniera settimanale e pubblicata con le nuove indicazioni ogni lunedì.
Con queste app e applicazioni a disposizione, si potrà viaggiare in auto con maggiore tranquillità, rispettando le regole del codice della strada e proteggendo la propria sicurezza e quella degli altri.
