• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Inail, aumentano le denunce di morti sul lavoro nel 2020 a causa del Covid-19

I decessi sono stati 1.151 rispetto ai 997 dell’anno scorso, con un incremento del 15,4 per cento. In diminuzione, invece, le patologie di origine professionale

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
31 Dicembre 2020
in Italia

Sono stati pubblicati i dati dell’Inail riguardanti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali che riassumono, brevemente, gli undici mesi del 2020. Ciò che emerge, prima di tutto, è come la pandemia, il lockdown e le conseguenti restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus abbiano profondamente influito sui numeri di quest’anno: sono infatti 492.150 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail fino a novembre, con un calo del 16,7 per cento rispetto al 2019. In aumento, però, le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale, che sono state 1.151 rispetto alle 997 dell’anno scorso, con un incremento, dunque, del 15,4 per cento. Il motivo è da attribuire ai decessi avvenuti proprio a causa del Covid-19 in ambito lavorativo, i quali rappresentano un terzo delle morti denunciati da gennaio. Descrescita, invece, per quanto riguarda le patologie di origine professionale denunciate: nel 2020 sono state, infatti, 40.926, registrando una diminuzione del 27,6 per cento.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Capodanno in zona rossa, l’Italia ritorna in lockdown

Articolo successivo

Caserta, il sindaco Marino annuncia la riapertura delle scuole per il 7 gennaio (Video)

Articolo successivo
Caserta, il sindaco Marino annuncia la riapertura delle scuole per il 7 gennaio (Video)

Caserta, il sindaco Marino annuncia la riapertura delle scuole per il 7 gennaio (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.