• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Incontro in Prefettura, domani riapre il bosco di Capodimonte

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
29 Maggio 2020
in Società
0
bosco di capodimonte

bosco di capodimonte

Da domani il bosco di Capodimonte tornerà ad accogliere visitatori e turisti. Dopo un incontro in Prefettura, i sindacati hanno annunciato la riapertura di una delle aree verdi più famose della città di Napoli. Verranno, quindi, riaperti i cancelli dei 134 ettari del bosco, così che napoletani, campani e turisti potranno spendere come più desiderano il loro tempo all’interno dell’immenso spazio verde. Si potrà andare in monopattino, in bicicletta e tornare a passare il proprio tempo libero nei bellissimi giardini del bosco, sempre tenendo a mente il rispetto delle norme sanitarie vigenti. La decisione è arrivata in conclusione dell’incontro, avvenuto in Prefettura, tra i sindacati, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il prefetto del capoluogo partenopeo Marco Valentini. L’annuncio è stato diramato con una nota congiunta tra Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Pa, i cui rappresentanti hanno ribadito la loro contrarietà alla precedente decisione di chiudere il bosco di Capodimonte e hanno richiamato quanto già espresso nella contrattazione dello scorso 15 maggio.

Il sindaco di Napoli, dopo la lieta notizia della riapertura, ha affermato che ora bisogna garantire più risorse e potere ai sindaci. I provvedimenti presi, ha spiegato De Magistris, consentiranno alle persone di andare nei parchi e usare monopattini, biciclette e potrà anche riprendere l’attività di somministrazione e vendita di bevande e cibo. Questo tipo di disposizioni, ha dichiarato il sindaco, sono in linea con la cornice sanitaria perché verranno adottate tutte le misure anticontagio presenti nelle prerogative nazionali. Il confronto in Prefettura, ritenuto positivo e rispettoso dei ruoli, ha dato un concreto rilancio alla proposta avanzata dal prefetto e tutti i presenti hanno convenuto sulla realizzazione di un programma temporale di tre mesi che verrà monitorato attraverso il lavoro di un tavolo tecnico permanente. Quest’organo terrà conto dell’emergenza epidemiologica e anche della drammatica carenza di personale nel bosco di Capodimonte attraverso l’impiego e il reclutamento delle risorse umane disponibili.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Share14SendTweet
Articolo Precedente

Torre del Greco, accoltellato un uomo dopo una lite per futili motivi: denunciati gli aggressori

Articolo Successivo

Marcianise, solidarietà ai colleghi della Jabil dai lavoratori Whirlpool

Articolo Successivo
Whirpool

Marcianise, solidarietà ai colleghi della Jabil dai lavoratori Whirlpool

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.