Da domani il bosco di Capodimonte tornerà ad accogliere visitatori e turisti. Dopo un incontro in Prefettura, i sindacati hanno annunciato la riapertura di una delle aree verdi più famose della città di Napoli. Verranno, quindi, riaperti i cancelli dei 134 ettari del bosco, così che napoletani, campani e turisti potranno spendere come più desiderano il loro tempo all’interno dell’immenso spazio verde. Si potrà andare in monopattino, in bicicletta e tornare a passare il proprio tempo libero nei bellissimi giardini del bosco, sempre tenendo a mente il rispetto delle norme sanitarie vigenti. La decisione è arrivata in conclusione dell’incontro, avvenuto in Prefettura, tra i sindacati, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il prefetto del capoluogo partenopeo Marco Valentini. L’annuncio è stato diramato con una nota congiunta tra Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Pa, i cui rappresentanti hanno ribadito la loro contrarietà alla precedente decisione di chiudere il bosco di Capodimonte e hanno richiamato quanto già espresso nella contrattazione dello scorso 15 maggio.
Il sindaco di Napoli, dopo la lieta notizia della riapertura, ha affermato che ora bisogna garantire più risorse e potere ai sindaci. I provvedimenti presi, ha spiegato De Magistris, consentiranno alle persone di andare nei parchi e usare monopattini, biciclette e potrà anche riprendere l’attività di somministrazione e vendita di bevande e cibo. Questo tipo di disposizioni, ha dichiarato il sindaco, sono in linea con la cornice sanitaria perché verranno adottate tutte le misure anticontagio presenti nelle prerogative nazionali. Il confronto in Prefettura, ritenuto positivo e rispettoso dei ruoli, ha dato un concreto rilancio alla proposta avanzata dal prefetto e tutti i presenti hanno convenuto sulla realizzazione di un programma temporale di tre mesi che verrà monitorato attraverso il lavoro di un tavolo tecnico permanente. Quest’organo terrà conto dell’emergenza epidemiologica e anche della drammatica carenza di personale nel bosco di Capodimonte attraverso l’impiego e il reclutamento delle risorse umane disponibili.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post