Con l’inizio della stagione della caccia, che in Campania ha preso il via nei giorni 2, 5 e 6 settembre, i carabinieri del gruppo forestale di Caserta hanno effettuato diverse operazioni, al fine di contrastare gli illeciti legati all’attività venatoria. I controlli e le ispezioni dei militari si sono svolti principalmente sul versante del monte Massico, che si affaccia sulla cittadina di Sessa Aurunca, nell’Alto casertano, dove sono stati segnalati e denunciati diversi illeciti anche di natura penale. Nello specifico, le operazioni hanno portato al deferimento in stato di libertà di un uomo denunciato per caccia con mezzi non consentiti.
I militari hanno pertanto sequestrato l’arma e le munizioni che il reo portava con sé. All’atto dei controlli è stato confiscato anche un richiamo acustico che riproduceva i versi della quaglia nonostante tale specie volatile non possa essere cacciata nei giorni di preapertura della stagione venatoria. Ulteriori verifiche sui versanti montuosi dell’area hanno portato al sequestro di un altro richiamo alimentato da un pannello solare. Gli uomini della forestale hanno inoltre elevato diverse sanzioni amministrative per 1.800 euro, per caccia non consentita, mancata annotazione del tesserino regionale e mancata raccolta dei bossoli. Diverse le irregolarità che sono state accertate dai carabinieri della stazione forestale di Caserta e di Vairano Patenora. Le operazioni hanno infine portato al sequestro di un fucile e delle cartucce clandestine.

La caccia, nel periodo di preapertura della stagione venatoria, è consentita solo ed esclusivamente per determinate specie di volatili e in giorni prestabiliti. Inoltre è possibile svolgere l’attività solo in forma di appostamento e non in modalità itinerante, come invece riscontrato dai carabinieri nel corso dei controlli. Tale attività è infatti normata dalla legge 157 del 1992 che regola il prelievo venatorio per modi, tempi e specie ben distinte. Controlli e ispezioni sulle attività venatorie sono stati compiuti nei giorni scorsi anche nell’Avellinese: due individui sono stati denunciati a Montoro in quanto responsabili di battute di caccia irregolari.
Segui già la pagina facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post