• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Internet Explorer, il browser di Windows da oggi verrà ritirato dal mercato

Internet Explorer venne lanciato il 24 agosto 1995, primo sistema operativo Microsoft a interfaccia grafica.

redazione di redazione
15 Giugno 2022
in Mondo, Società, Tech & Digital

Dopo 27 anni, Internet Explorer sarà ufficialmente ritirato dal mercato. Microsoft ha annunciato la fine del supporto tecnico per il proprio browser. A partire da oggi, 15 giugno 2022, la piattaforma di ricerca web sarà sostituita con Microsoft Edge, basata su architettura Chromium, su sistemi operativi Windows 10 e più recenti. Per chi è in possesso di versioni più vecchie, come Windows 7, 8.10, IoT e Server, ci sarà ancora un certo margine di tempo.

Per anni, dal lancio avvenuto il 24 agosto 1995, Explorer è stato il motore di ricerca più utilizzato. Per oltre un decennio il browser è rimasto leader: nel 2014 deteneva ancora più del 90% del mercato.

Solo un anno dopo, nel 2015, Internet Explorer ha visto calare il proprio mercato, sceso al 55%. I rivali sono Mozilla Firefox, Opera, Safari e Chrome di Google. L’avvento di quest’ultimo nel 2008 segna il definitivo declino di Explorer che nel 2010 è utilizzato dal 49% degli utenti. Nel 2016 Chrome supera il browser rivale e oggi il motore di ricerca di Microsoft arriva solo al 2% del mercato.

Il nuovo leader è Chrome, con il 77% di utenti su desktop. Questi numeri giustificano la scelta di Microsoft di ritirare il browser dal mercato. Sui social, appena si è diffusa la notizia del pensionamento di Internet Explorer, spopolano le immagini che lo salutano per sempre.  

Tags: Microsoft
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Mascherine, stop obbligo da oggi 15 giugno: le nuove regole

Articolo successivo

Avvertita una scossa di terremoto nel Casertano

Articolo successivo
Avvertite due lievi scosse di terremoto nel Sannio

Avvertita una scossa di terremoto nel Casertano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.