• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Mascherine, stop obbligo da oggi 15 giugno: le nuove regole

Non serviranno più al cinema, nei teatri e alle manifestazioni sportive al chiuso. Resterà sui mezzi di trasporto, le Rsa e gli ospedali

redazione di redazione
15 Giugno 2022
in Cronaca, Italia

Da oggi, 15 giugno 2022, stop all’obbligo di mascherine al chiuso.

I dispositivi di sicurezza non saranno più necessari nei cinema, nei teatri e alle manifestazioni sportive al chiuso. Mentre si va verso una proroga fino a fine settembre dell’obbligo per mezzi di trasporto, nelle Rsa e negli ospedali. La decisione definitiva verrà presa nel Cdm di oggi.

È quanto ha fatto sapere il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, su Radio Capital sottolineando che si tratta di “pochissime restrizioni ancora. È un atto di fiducia nei confronti dei cittadini che da due anni e mezzo rispettano regole, restrizioni e nei confronti di quei cittadini che hanno aderito in maniera importante alla campagna di vaccinazione. D’altronde l’obiettivo è quello di convivere con la pandemia e questo vuol dire tornare alla vita sociale, alla normalità” – ha aggiunto Costa.

“Per quanto riguarda gli uffici e i luoghi di lavoro – ha precisato Costa – già ad oggi non vi è più una norma che preveda l’obbligo. Proprio sui mezzi di trasporto si è espresso anche il ministro della Salute, Roberto Speranza: “La valutazione è in corso”, ha spiegato.

Delle mascherine ha parlato anche il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Sky TG24, l’8 giugno, che ha precisato come rimanga “consigliabile” avere la mascherina “sempre a portata di mano”. “Anche se dovesse essere tolta l’obbligatorietà per mezzi pubblici o aerei, personalmente io la terrei a portata di mano. Se in due settimane dovessimo avere due tre volte i contagi di oggi, questa posizione dovrei rivederla“.

Poi una precisazione sul post estate: “A settembre, ottobre e novembre faremo i conti poi con cosa accadrà. L’endemia del virus ci porterà a conviverci, come per altri virus. Il 2022 è un anno di transizione, prossimo anno saremo più tranquilli. Fondamentale resta l’opera di vaccinazione”

Foto Claudio Furlan – LaPresse 24 Febbraio 2020 Milano (Italia) Cronaca Turisti e abitanti nel centro di Milano durante l’emergenza CoronavirusPhoto Claudio Furlan – LaPresse 24 Febbraio 2020 Milan (Italy) News Tourists in the center of Milan during the Coronavirus emergency

Tags: mascherinaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Agguato di camorra all’alba a Napoli, 66enne ucciso a Soccavo

Articolo successivo

Internet Explorer, il browser di Windows da oggi verrà ritirato dal mercato

Articolo successivo
Internet Explorer, il browser di Windows da oggi verrà ritirato dal mercato

Internet Explorer, il browser di Windows da oggi verrà ritirato dal mercato

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.