È stata una mattinata ricca di impegni e di appuntamenti per il ministro delle Politiche giovanili e dello Sport Vincenzo Spadafora. Il componente dell’Esecutivo guidato da Giuseppe Conte, in occasione della campagna elettorale in vista delle elezioni regionali in Campania che si terranno il 20 e 21 settembre, ha infatti fatto visita a Orta di Atella, città a cavallo tra l’hinterland napoletano e quello casertano. Nell’arco dei diversi appuntamenti, Spadafora si è incontrato con le commissarie prefettizie che reggono le sorti del Comune sciolto per le infiltrazioni della criminalità organizzata per affrontare il tema di una maggiore presenza dello Stato sul territorio. Al termine dell’incontro istituzionale presso la Casa comunale, il ministro Spadafora ha voluto visitare le infrastrutture sportive della cittadina atellana, accompagnato dagli onorevoli Fabio Di Micco e Giovanni Russo, constatando di persona lo stato di degrado e di abbandono nel quale versano i simboli di quella che sarebbe dovuta essere la “rinascita ortese”. Il tour di incontri è poi proseguito in piazza Principessa Belmonte, dove il ministro s’è confrontato con i cittadini e le associazioni del territorio che si battono per riportare lo sport e l’aggregazione giovanile al centro del rilancio della città, nonostante le grosse difficoltà legate all’inagibilità delle infrastrutture. Tra i vari soggetti dell’associazionismo locale presenti, c’erano anche l’Unione sportiva culturale atellana e i giovani dell’associazione Go!.
Prima di lasciare Orta di Atella e proseguire nella serie di incontri e di appuntamenti campani il ministro dello Sport Spadafora ha visitato infine il circolo Mario Grieco, storico centro culturale atellano. E, in questa occasione, abbiamo potuto incontrarlo per parlare con lui dei temi più direttamente connessi al suo Ministero, in alcuni casi di stretta attualità, a pochi giorni dall’inizio del campionato di calcio di Serie A.