I carabinieri della stazione di Ischia hanno fermato e denunciato un uomo ritenuto il terzo responsabile, insieme ad altre due giovani già denunciati alcuni giorni prima, della violenta aggressione ai danni di un ragazzo di 24 anni. L’attacco era avvenuto nella prima mattinata dello scorso 4 agosto lungo la Riva destra del Porto, una delle aree più note e maggiormente frequentate dell’isola. Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza è stato possibile accertare la condotta aggressiva e la violenza dei colpevoli che, per motivi del tutto banali, si erano scagliati con calci e pugni contro il ventiquattrenne, il quale era stato ripetutamente colpito anche dopo essere caduto per terra. Fortunatamente, grazie all’immediato intervento di altre persone e dei carabinieri si era evitato che la situazione peggiorasse. La vittima non aveva subito gravi danni, cavandosela con sette giorni di prognosi.
Sempre ad Ischia, diversi giorni fa, gli agenti del commissariato di Ischia, durante il servizio di controllo del territorio, su segnalazione della centrale operativa erano intervenuti presso un teatro di burattini attivo in via Cortese per un furto. I poliziotti erano stati avvicinati dalla vittima, titolare dell’attività, che aveva raccontato di essere stata derubato da un uomo. Questi, poco prima, aveva infatti sottratto 120 euro dalla cassa per poi fuggire, inseguito dal proprietario del teatrino che, dopo averlo raggiunto, si era fatto riconsegnare la somma. Grazie alle descrizioni fornite gli agenti avevano rintracciato F.C., napoletano di 36 anni con precedenti di polizia, tratto in arresto per furto aggravato. Lo scorso fine settimana, l’isola era stata oggetto di un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Ischia, Forio e Casamicciola finalizzato a garantire il regolare svolgimento della movida. Nel corso dell’attività, gli uomini della polizia di Stato, con il supporto degli equipaggi del reparto prevenzione crimine della Campania, avevano identificato 232 persone, di cui 50 con precedenti di polizia, e hanno altresì controllato 50 ciclomotori e 33 autovetture. Erano stati eseguiti 7 controlli a esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, 6 dei quali erano stati sanzionati per violazione delle diposizioni anti Covid-19.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?