• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Italia, sciopero generale domani 26 maggio: a rischio scuola e tutti i trasporti

Per la scuola, l’allerta riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, comprese scuole dell’infanzia e asili nido

redazione di redazione
25 Maggio 2023
in Cronaca, Italia

Domani, venerdì 26 maggio 2023, sciopero generale indetto dall’Unione sindacale di base (Usb) – con l’adesione di Usb Ps e Fisi –per l’intera giornata, “rappresenta un passaggio importante per la ripresa delle rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia dentro un’economia di guerra, sia quella in Ucraina sia quella scatenata dal governo Meloni contro le fasce più povere e deboli“. Lo sciopero, che non interesserà i servizi essenziali delle zone dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, coinvolgerà i settori pubblici e privati. A rischio in particolare il settore della scuola e dei treni, bus e metro. Lo sciopero, non riguarderà il trasporto aereo, né toccherà la regione Emilia Romagna alle prese con le conseguenze dell’alluvione.

Per la scuola, lo sciopero riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, comprese scuole dell’infanzia e asili nido. Nei giorni scorsi, una circolare del Miur ha avvisato le famiglie della possibilità di riduzioni della didattica. Si tratta, spiegano i proponenti, di una mobilitazione per «sfidare il governo e i sindacati confederali del tutto immobili e accondiscendenti nei confronti dello stesso attraverso la propria piattaforma rivendicativa che tiene al centro alcuni punti chiari». Tra le richieste dei sindacati di base spicca quella relativa all’aumento di stipendio, ma non solo: Usb chiede infatti «300 euro netti di aumento mensili, stabilizzazione dei precari, un milione di assunzioni stabili, reinternalizzazione di tutti i servizi».

Trenitalia – Dalle 9 alle 17 i treni possono subire cancellazioni o variazioni. Non sono previste variazioni per i treni a lunga percorrenza, fa sapere Trenitalia. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di questo sito, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti.

Italo – Stop anche ai treni Italo, che sul sito ha pubblicato la lista dei treni garantiti.

Sempre domani 26 maggio, anche la Rai ha annunciato che alla giornata di sciopero nazionale aderiranno tutti i dipendenti del gruppo e la programmazione potrebbe ragionevolmente subire modifiche inattese, arrecando disservizi ai telespettatori. Nella stessa giornata e sempre a livello nazionale è stata indetta la nuova manifestazione di protesta contro il caro affitti da parte degli studenti universitari fuori sede, che potrebbe causare ulteriori problematiche a trasporti ed ordine pubblico.

Tags: scioperosciopero trasporti
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente mortale sull’A1, in prossimità dell’uscita Caserta Nord: un morto

Articolo successivo

Portici, violenta rissa in strada: tre uomini bloccati e arrestati

Articolo successivo
Caserta, droga nascosta nel muro del cimitero: intervengono i carabinieri

Portici, violenta rissa in strada: tre uomini bloccati e arrestati

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.