• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

Jabil, ritirati i licenziamenti per i 190 dipendenti di Marcianise

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
3 Giugno 2020
in Caserta, Cronaca
jabil marcianise licenziamenti stabilimento

Revocati i licenziamenti annunciati dalla Jabil per i 190 dipendenti dello stabilimento di Marcianise. Nel pomeriggio di oggi, a più di una settimana dalla chiusura con un nulla di fatto dell’ultimo tavolo tra azienda, istituzioni e sindacati, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha riunito le parti in causa e dato il via a una nuova trattativa, conclusasi con un accordo i cui termini verranno resi pubblici nelle prossime ore. Secondo quanto riferito dal ministro, i lavoratori della multinazionale americana riceveranno un sostegno al reddito con la cassa integrazione e saranno accompagnati in un percorso di ricollocazione verso altre aziende.

Soddisfazione per l’intesa raggiunta è stata espressa, in una nota congiunta, da Nicola Ricci, Massimiliano Guglielmi e Francesco Percuoco, rispettivamente segretari generali di Cgil Campania, Fiom-Cgil Campania e Fiom Cgil Caserta: “Bene il ritiro licenziamenti da parte di Jabil. Ora – hanno sottolineato i tre – è fondamentale proseguire il confronto con il governo per ricollocare 190 lavoratori presso altre aziende e chiarire cosa ne sarà dei 350 lavoratori e lavoratrici ancora in forza allo stabilimento di Marcianise. Con l’accordo di oggi – hanno continuato – si pone fine ad un’ingiustizia e alla violazione delle leggi italiane. Ora serve ripartire dal ritiro dei licenziamenti e assicurare un serio futuro produttivo e di lavoro stabile. Le mediazioni istituzionali e la battaglia sindacale – hanno ricordato Ricci, Guglielmi e Percuoco – devono trovare il concreto sbocco in un territorio già martoriato da crisi e delocalizzazioni. Si ricomponga il tavolo per affrontare seriamente le opzioni in campo a partire dalla piena occupazione per tutti”. Parole positive sono arrivate anche da Matteo Coppola, segretario generale Cgil Caserta: “La caparbietà e il fronte comune di sindacati e lavoratori nei confronti di un atteggiamento inaccettabile di Jabil hanno infine pagato – ha affermato – bene il ritiro dei licenziamenti, si lavori da subito per garantire il futuro dello stabilimento e dare certezza alle opportunità di reimpiego dei lavoratori”.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Marcianise
Share20SendTweet
Articolo Precedente

Stati Uniti: Trump attaccato dal numero uno del Pentagono, mentre proseguono le proteste e il Papa lancia un appello contro la violenza

Articolo Successivo

Ieri un solo caso di Covid-19 reso noto in Campania su 1.147 tamponi effettuati, per un totale di 4.822 positivi

Articolo Successivo
casi in

Ieri un solo caso di Covid-19 reso noto in Campania su 1.147 tamponi effettuati, per un totale di 4.822 positivi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.