• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

La “Pacestiera”, la pastiera napoletana con i colori della bandiera della pace

una rivisitazione della classica pastiera napoletana il cui il ricavato sarà devoluto in beneficenza per una iniziativa a favore dell’Ucraina

redazione di redazione
21 Marzo 2022
in Napoli, Società

La lodevole iniziativa nasce dal cuore napoletano. È il maestro pasticciere Antonio Cafiero ad ideare la ‘Pacestiera’, una rivisitazione della classica pastiera napoletana il cui il ricavato sarà devoluto in beneficenza per una iniziativa a favore dell’Ucraina.

   ” È la classica pastiera – spiega Cafiero mostrando il primo dolce sfornato – a cui ho aggiunto i colori della bandiera della pace per decorare l’inconfondibile griglia di strisce di pastafrolla “.

La vendita di un classico dell’arte dolciaria campana vestito con i colori della pace contribuirà alla raccolta fondi per acquisto medicinali da spedire in Ucraina organizzata da don Luigi Castiello cappellano Ospedale del Mare di Napoli.
    ” Il mio è un invito per i clienti ad avere un pensiero per popolo ucraino sperando che la guerra finisca prima possibile magari prima della Santa Pasqua. Una pace che consentirà a tutte quelle donne e bambini, alcuni dei quali ospiti della nostra comunità, di ritornare a casa e riabbracciare i loro cari”.

Tags: Guerra UcrainaPastiera napoletanaSorrento
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Poste Italiane, pensioni 2022: Da aprile si torna al pagamento ogni primo del mese

Articolo successivo

Aggressione di una 13enne in una scuola a Melito: l’aggressore “scusa ma ho sbagliato persona”

Articolo successivo
Qualiano, fuori scuola, 13enne picchiata e stalkerizzata da un gruppo di coetanee

Aggressione di una 13enne in una scuola a Melito: l'aggressore "scusa ma ho sbagliato persona"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.