• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

La Salernitana può festeggiare: la squadra è stata ammessa in Serie A

Il Consiglio federale ha confermato la promozione del club granata nel massimo campionato: il presidente Lotito avrà sei mesi di tempo per vendere la società

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
7 Luglio 2021
in Sport

La travagliata vicenda che in queste settimane ha tenuto col fiato sospeso i tifosi della Salernitana sembra finalmente avviarsi verso un epilogo favorevole: il Consiglio federale ha infatti confermato, dopo una lunga riunione, la promozione in Serie A della squadra granata. Il nuovo piano per il trust societario, inizialmente bocciato, è stato dunque accettato a patto però di scongiurare l’annoso problema della doppia proprietà di due squadre di calcio nella stessa categoria, condizione vietata anche dalle norme federali. Durante la riunione del Consiglio federale hanno votato tutti a favore; si è astenuto invece il presidente della Lega di B Mauro Balata, mentre lo stesso patron della Salernitana e della Lazio Claudio Lotito era assente per squalifica assieme al presidente della Feralpisalò Giuseppe Pansini. 

La Covisoc, la Commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche, organo interno alla Figc, si è espressa sul piano di indipendenza economica presentato dalla società sportiva granata, valutandolo coerente e credibile. Come confermato anche dal presidente della Federcalcio Gabriele Gravina il trust temporaneo ha tempo fino al 31 dicembre del 2021 di cedere il club a un nuovo acquirente, pena l’esclusione a posteriori dal campionato di Serie A. Dunque la Salernitana ha sei mesi di tempo per cambiare proprietario altrimenti sarà squalificata ed esclusa dalla massima serie. Gravina, a margine della conclusione del Consiglio federale, ha infatti confermato il no esplicito a qualsiasi soluzione che prevedesse la multiproprietà, in linea con le regole prestabilite. Inoltre, il 15 luglio, si terrà un ulteriore riunione del Consiglio al fine di adottare un provvedimento definitivo che escluda il ripresentarsi di problematiche di questo tipo.

Tuttavia non è da escludere che nei prossimi giorni ci saranno eventuali ricorsi. Il presidente del Benevento Oreste Vigorito non ci sta di fronte alla decisione presa quest’oggi e ha già provveduto a presentare una diffida alla Figc. La squadra sannita avrebbe infatti dovuto prendere il posto di quella granata nel caso quest’ultima non fosse stata ammessa nella massima serie. Oggi però i tifosi della Salernitana possono tirare un sospiro di sollievo e tornare a sorridere, festeggiando la promozione in A, e potranno dormire nei prossimi sei mesi sogni tranquilli sperando che entro dicembre si possa trovare una soluzione adeguata che garantisca la permanenza di un nuovo asset societario: Lotito dovrà dunque darsi una mossa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Claudio LotitoflashSalernitaSerie A
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Corruzione all’Università “Luigi Vanvitelli”: professore rinviato a giudizio

Articolo successivo

Covid-19 nel Casertano: 23 nuovi casi positivi su 456 tamponi

Articolo successivo
Covid-19 nel Casertano: 23 nuovi casi positivi su 456 tamponi

Covid-19 nel Casertano: 23 nuovi casi positivi su 456 tamponi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.